Che contratto bisogna avere per un mutuo?

10 visite

Per ottenere un mutuo, di solito è richiesto un contratto di lavoro a tempo indeterminato da almeno 6 mesi. Questa stabilità lavorativa rassicura la banca sulla capacità di rimborso del debito.

Commenti 0 mi piace

Un mutuo? Mamma mia, che pensiero! Ricordo ancora quando ci abbiamo pensato io e Marco… Che contratto bisogna avere, dicevi? Beh, la verità è che non è una passeggiata, eh? Per noi, con il mio contratto a tempo indeterminato, per fortuna è stato relativamente semplice. Avevo già lavorato per più di un anno, e questo, credo, ha pesato parecchio. Altrimenti… chissà? Magari ancora saremmo a caccia di appartamenti in affitto, magari sempre in quella villetta un po’ umida di via Garibaldi, ricordi?

Ma se avessi avuto un contratto a progetto, come mia sorella? Lei, poverina, ha dovuto sudare sette camicie per ottenere anche solo un piccolo prestito. Hanno guardato con la lente d’ingrandimento ogni riga, ogni dettaglio… Insomma, un contratto a tempo indeterminato, almeno sei mesi, questo è quello che sembra servire per far sentire le banche un po’ più tranquille. Loro vogliono certezze, e capisco… stanno giocando con cifre importanti, milioni di euro, e non è una cosa da poco. Sai, a me sembrava di firmare un patto con il diavolo, ogni mese quella rata… ma poi, vedere le chiavi di casa nostra… beh, valeva ogni sforzo. E forse, a pensarci bene, se avessi avuto un contratto precario, non so se avremmo mai potuto permettercelo. Cosa avrei fatto? Non lo so. Chissà…

#Lavoro #Mutuo #Tipo Contratto