Come scoprire il prezzo al quale è stato venduto un immobile?

41 visite
LAgenzia delle Entrate offre un servizio online gratuito per consultare i prezzi di acquisto degli immobili. La piattaforma, Consultazione Valori Immobiliari Dichiarati, permette di visualizzare le informazioni degli atti di compravendita registrati in catasto.
Commenti 0 mi piace

Scoprire i Prezzi di Vendita degli Immobili con il Servizio dell’Agenzia delle Entrate

La scoperta del prezzo al quale è stato venduto un immobile può essere cruciale per una serie di motivi, come la pianificazione finanziaria, la valutazione degli investimenti immobiliari e la negoziazione di offerte. Per semplificare questo processo, l’Agenzia delle Entrate italiana ha lanciato un servizio online gratuito che consente agli utenti di consultare facilmente i prezzi di acquisto degli immobili.

Servizio di Consultazione Valori Immobiliari Dichiarati

La piattaforma di Consultazione Valori Immobiliari Dichiarati mette a disposizione le informazioni degli atti di compravendita registrati in catasto. Questo servizio è completamente gratuito e accessibile a tutti.

Come Utilizzare il Servizio

Per utilizzare il servizio, gli utenti devono seguire questi passaggi:

  1. Visitare il sito web dell’Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.gov.it)
  2. Andare alla sezione “Tutti i Servizi”
  3. Selezionare “Consultazione Valori Immobiliari Dichiarati”
  4. Inserire l’indirizzo dell’immobile di interesse

Informazioni Disponibili

Il servizio fornisce una serie di informazioni, tra cui:

  • Data e numero di registrazione dell’atto di compravendita
  • Tipologia di immobile (residenziale, commerciale, ecc.)
  • Superficie in metri quadrati
  • Prezzo di acquisto dichiarato
  • Prezzo al metro quadrato
  • Nome e cognome del venditore e dell’acquirente

Limitazioni

È importante notare che il servizio presenta alcune limitazioni:

  • I dati disponibili risalgono al 1° gennaio 2021.
  • Non tutte le compravendite sono registrate nel servizio, in particolare quelle che coinvolgono immobili di lusso o altri tipi di transazioni speciali.

Vantaggi del Servizio

Il servizio di Consultazione Valori Immobiliari Dichiarati offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Trasparenza: Consente agli utenti di accedere facilmente a informazioni precedentemente non disponibili al pubblico.
  • Valutazioni più accurate: Fornisce dati che possono essere utilizzati per valutare il prezzo potenziale degli immobili in una determinata area.
  • Evidenzia le tendenze del mercato: Può essere utilizzato per identificare le tendenze dei prezzi nel tempo, consentendo agli acquirenti e ai venditori di prendere decisioni informate.
  • Prevenzione delle truffe: Può aiutare a proteggere gli utenti da potenziali truffe fornendo dati verificabili sui prezzi di vendita.

Conclusione

Il servizio di Consultazione Valori Immobiliari Dichiarati dell’Agenzia delle Entrate è una risorsa preziosa che offre agli utenti un facile accesso alle informazioni sui prezzi di vendita degli immobili. Utilizzando questo servizio, gli acquirenti, i venditori e i professionisti del settore immobiliare possono ottenere una maggiore trasparenza, prendere decisioni più informate e prevenire le truffe.