Come usufruire del Superbonus 70 per cento?

0 visite

Dal 1° gennaio al 31 ottobre 2024, i contribuenti a basso reddito che hanno effettuato lavori edilizi con detrazione fiscale del 70% possono beneficiare del Superbonus. LAgenzia delle Entrate ha definito le percentuali di agevolazione, rendendo accessibile questo incentivo.

Commenti 0 mi piace

Superbonus 70%: come usufruire della detrazione fiscale

Il Superbonus 70% è una detrazione fiscale introdotta dal Governo italiano per incentivare gli interventi di riqualificazione energetica e di messa in sicurezza degli edifici. Questa agevolazione, valida dal 1° gennaio 2020 al 31 ottobre 2024, consente ai contribuenti a basso reddito di usufruire di una detrazione del 70% delle spese sostenute per effettuare specifici interventi edilizi.

REQUISITI PER ACCEDERE AL SUPERBONUS 70%

Per poter beneficiare del Superbonus 70%, i contribuenti devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Avere un reddito ISEE non superiore a 30.000 euro;
  • Essere proprietari dell’immobile oggetto dell’intervento;
  • Effettuare interventi di riqualificazione energetica o di messa in sicurezza degli edifici previsti dal Decreto Rilancio (ad esempio: isolamento termico, sostituzione degli infissi, installazione di impianti fotovoltaici, opere antisismiche).

PERCENTUALI DI AGEVOLAZIONE

L’Agenzia delle Entrate ha definito le seguenti percentuali di agevolazione per il Superbonus 70%:

  • 70% per le spese sostenute dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2022;
  • 65% per le spese sostenute dal 1° gennaio 2023 al 30 giugno 2023;
  • 50% per le spese sostenute dal 1° luglio 2023 al 31 dicembre 2023;
  • 35% per le spese sostenute dal 1° gennaio 2024 al 31 ottobre 2024.

COME USUFRUIRE DEL SUPERBONUS 70%

Per usufruire del Superbonus 70%, i contribuenti devono:

  • Inviare la richiesta di detrazione all’Agenzia delle Entrate tramite il modello 730 o il modello Redditi PF;
  • Indicare nella dichiarazione dei redditi i dati relativi alle spese sostenute e alla percentuale di detrazione spettante;
  • Allegare alla dichiarazione la documentazione attestante l’esecuzione dei lavori (ad esempio: fatture, ricevute, dichiarazioni di conformità).

Il Superbonus 70% è un’opportunità importante per effettuare interventi di riqualificazione energetica e di messa in sicurezza degli edifici, migliorando il comfort abitativo e la sicurezza degli immobili. I contribuenti a basso reddito che soddisfano i requisiti previsti possono accedere a questa agevolazione, rendendo più accessibili gli interventi di manutenzione e miglioramento degli edifici.