Cosa rientra nel bonus barriere architettoniche 2025?
Bonus Barriere Architettoniche 75%:
Detrazione fiscale per abbattere barriere architettoniche in edifici esistenti. Include interventi su scale, rampe, ascensori, servoscala e piattaforme elevatrici.
Ma sai, questo bonus barriere architettoniche… mi fa venire in mente nonna Emilia. Ricordi? Quella scala ripida, un vero incubo, specie negli ultimi anni. Se solo avessimo saputo prima di questa detrazione del 75%! Chissà quanto ci avrebbe aiutato… Magari avrebbe potuto rimanere a casa sua più a lungo, senza doverla spostare.
Ecco, il bonus, ho letto, riguarda proprio cose come scale, rampe… ma pensa, anche ascensori e servoscala! Che sollievo, no? Cose che sembrano scontate, ma che per chi ha problemi di movimento, diventano montagne insormontabili. Io stessa, a volte, faccio fatica con le scale… e non ho ancora problemi seri, immagino…
Mi sono informata, perché, diciamolo, la casa di mia zia è un disastro, un vero percorso a ostacoli per chi ha difficoltà a camminare. E poi, ho visto che si parla di interventi su edifici esistenti. Questo è fondamentale! Non solo nuove costruzioni, quindi. Già, pensare che si può migliorare la vita di tante persone… magari anche la mia, un giorno. Settantacinque percento di detrazione, non è poco, eh? Quasi tre quarti del costo, una vera manna dal cielo, spero di ricordarmelo quando sarà il momento.
Non so bene come funziona tutto il meccanismo burocratico, devo ancora documentarmi meglio, però l’idea, la speranza che dà… è bellissima. E poi, non è solo una questione economica, no? È una questione di dignità, di inclusione. Per far sì che tutti possano vivere la propria vita al meglio, senza barriere, proprio come dovrebbero fare.
#2025 #Architettura #BonusCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.