Dove comprare casa al mare in Sardegna?

7 visite
La Sardegna offre diverse opzioni per lacquisto di casa al mare. Santa Teresa di Gallura, San Teodoro e Villasimius sono tra le più richieste, con prezzi che variano dai 1500 ai 2500 euro al metro quadro. La zona di Carbonia-Iglesias presenta invece prezzi più contenuti, intorno ai 1500 euro al metro.
Commenti 0 mi piace

Guida all’Acquisto di Case al Mare in Sardegna

La Sardegna, nota per le sue splendide coste, le acque cristalline e le spiagge incontaminate, è una destinazione ambita per l’acquisto di una casa al mare. Con una varietà di località costiere da offrire, i potenziali acquirenti hanno diverse opzioni tra cui scegliere.

Località più Richieste

  • Santa Teresa di Gallura: Situata all’estremità settentrionale della Sardegna, questa affascinante città offre splendide viste sulle isole dell’arcipelago di La Maddalena. I prezzi variano dai 1.500 ai 2.500 euro al metro quadro.
  • San Teodoro: Una località balneare alla moda lungo la costa nord-orientale, San Teodoro è nota per le sue spiagge sabbiose e i locali notturni animati. I prezzi si aggirano tra i 1.700 e i 2.300 euro al metro quadro.
  • Villasimius: Situata sulla costa sud-orientale, Villasimius vanta spiagge pittoresche e un’area marina protetta. I prezzi vanno dai 1.900 ai 2.500 euro al metro quadro.

Località più Economiche

  • Carbonia-Iglesias: Situata sulla costa sudoccidentale della Sardegna, questa zona offre prezzi più contenuti rispetto alle località più richieste. I prezzi si aggirano intorno ai 1.500 euro al metro quadro.

Fattori che Influenzano i Prezzi

Oltre alla località, diversi fattori influenzano i prezzi delle case al mare in Sardegna:

  • Vicinanza al mare
  • Dimensione e qualità dell’immobile
  • Vista
  • Servizi e strutture

Raccomandazioni per l’Acquisto

Quando si acquista una casa al mare in Sardegna, è importante considerare attentamente le proprie esigenze e budget. È consigliabile:

  • Visitare diverse località per valutare le diverse opzioni
  • Consultare un agente immobiliare locale per informazioni sui prezzi e sulle tendenze del mercato
  • Indagare su eventuali costi aggiuntivi, come tasse sulla proprietà e spese condominiali
  • Ottenere una valutazione professionale prima di effettuare un’offerta

Acquistare una casa al mare in Sardegna può essere un investimento prezioso, offrendo l’opportunità di godere di uno stile di vita costiero e di realizzare il sogno di possedere una proprietà in una delle destinazioni più incantevoli d’Europa.