Dove ha comprato casa Meryl Streep?
Meryl Streep: le dimore di un’icona del cinema
Meryl Streep, tre volte premio Oscar e una delle attrici più acclamate della sua generazione, è nota per le sue interpretazioni indimenticabili e la sua eleganza senza tempo. Anche le sue dimore sono degne di nota, riflettendo il suo stile sofisticato e il suo amore per la privacy.
Il rifugio del Connecticut
Meryl Streep e suo marito, lo scultore Don Gummer, hanno una lunga storia in Connecticut. Negli anni ’80, hanno acquistato una tenuta di 35 ettari a Salisbury, dove hanno allevato i loro quattro figli. La proprietà comprende una dimora principale in stile georgiano, una dependance, un fienile e un giardino di sculture.
La casa principale è una dimora di quattro piani con ampie finestre, soffitti alti e camini a legna. È arredata con un mix di pezzi antichi e contemporanei, creando un’atmosfera accogliente e invitante. La dependance offre agli ospiti privacy e isolamento, mentre il fienile è stato trasformato in uno studio d’arte per Gummer.
Un townhouse a Greenwich Village
Oltre alla loro casa nel Connecticut, la Streep e Gummer possiedono anche un elegante townhouse nel Greenwich Village a New York City. La casa, acquistata per 2,2 milioni di dollari nel 2016, si trova in un quartiere tranquillo e alberato.
Il townhouse di cinque piani presenta un’ampia facciata in mattoni rossi e un interno spazioso e luminoso. Dispone di quattro camere da letto, cinque bagni, una cucina gourmet e una biblioteca. La parte superiore della casa offre una terrazza sul tetto con vista panoramica sulla città.
Una vita di privacy e lusso
Sia la tenuta del Connecticut che il townhouse di New York City offrono a Meryl Streep e alla sua famiglia privacy e lusso. Sono oasi tranquille dove possono sfuggire alla frenesia della vita pubblica e godersi il tempo insieme. Le loro dimore riflettono il gusto raffinato della Streep e il suo amore per le cose belle.
#Acquisto#Casa#Meryl StreepCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.