Dove vivere in montagna in Italia con pochi soldi?

33 visite
In Italia, piccoli borghi montani come Pont Canavese, Albosaggia, Ariano Irpino, Sulmona, Chatillon e Abetone Cutigliano offrono un costo della vita inferiore e unesperienza di vita più semplice in contesti naturali.
Commenti 0 mi piace

Scopri l’Italia montana con un budget limitato: cinque borghi affascinanti

Per coloro che cercano una vita tranquilla immersi nella natura, i borghi montani d’Italia offrono un’esperienza unica. Ecco cinque destinazioni affascinanti dove vivere in montagna con un costo della vita accessibile:

Pont Canavese (Piemonte)

Situato ai piedi delle Alpi Graie, Pont Canavese è un pittoresco borgo che accoglie i residenti con un costo della vita accessibile. Il prezzo medio degli affitti si aggira intorno ai 300-400 euro al mese, mentre i generi alimentari e altre spese sono ragionevoli. Con il suo affascinante centro storico e le opportunità escursionistiche nelle vicinanze, Pont Canavese offre il perfetto equilibrio tra tranquillità e svago.

Albosaggia (Lombardia)

Ai margini delle Alpi Orobie, Albosaggia offre un’esperienza montana serena a un costo accessibile. Gli affitti partono da circa 350 euro al mese e i costi di sussistenza sono gestibili. Il borgo è circondato da sentieri escursionistici e piste ciclabili, rendendolo ideale per gli amanti della vita all’aria aperta.

Ariano Irpino (Campania)

Immerso nelle colline dell’Appennino Campano, Ariano Irpino è un gioiello nascosto per chi cerca un rifugio montano a basso costo. Gli affitti si aggirano intorno ai 250-300 euro al mese, e la vita quotidiana è sorprendentemente conveniente. Il borgo vanta un ricco patrimonio culturale e storico, oltre a panorami mozzafiato.

Sulmona (Abruzzo)

Ai piedi del massiccio della Majella, Sulmona è una città montana storica che offre un tenore di vita accessibile. Il prezzo medio degli affitti è di circa 400 euro al mese, e i costi di sussistenza sono ragionevoli. Con i suoi monumenti medievali e i sentieri escursionistici nei dintorni, Sulmona è perfetta per chi cerca una fuga in montagna senza rinunciare alla comodità.

Chatillon (Valle d’Aosta)

Nel cuore della Valle d’Aosta, Chatillon è un borgo affascinante con un fascino medievale. Gli affitti partono da circa 350 euro al mese, e il costo della vita è ragionevole. Circondato da imponenti vette alpine, Chatillon offre opportunità escursionistiche e sciistiche di prim’ordine, oltre a un’affascinante scena culinaria.

Vivere in questi borghi montani offre un’esperienza di vita più semplice e gratificante, immersa in paesaggi naturali mozzafiato. Grazie ai costi accessibili della vita, è possibile godersi uno stile di vita sostenibile e soddisfacente in alcune delle destinazioni montane più affascinanti d’Italia.