Quali bonus casa sono ancora in vigore?

5 visite
La Legge di Bilancio 2025 conferma il bonus casa al 50% per le prime abitazioni. Per le seconde case, il bonus ristrutturazione torna al 36%, con tetto a 48.000 euro, dal prossimo anno.
Commenti 0 mi piace

Bonus Casa: Aggiornamenti dalla Legge di Bilancio 2025

La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti modifiche ai bonus casa, con l’obiettivo di sostenere il settore edile e incentivare l’efficienza energetica. Di seguito sono riportate le principali novità:

Bonus 50% per le Prime Abitazioni

Il tanto atteso bonus casa al 50% per le prime abitazioni è stato prorogato fino al 31 dicembre 2025. Questo bonus copre il 50% delle spese sostenute per lavori di ristrutturazione, ammodernamento e manutenzione straordinaria sulle prime abitazioni. Il tetto massimo di spesa per unità immobiliare rimane invariato a 96.000 euro.

Bonus 36% per le Seconde Case

Per le seconde case, invece, il bonus ristrutturazione torna al 36%. Il limite massimo di spesa consentito è stato ridotto a 48.000 euro, a partire dal 1° gennaio 2025. Ciò significa che per le seconde case sarà possibile detrarre dalle tasse fino a un massimo di 17.280 euro.

Altre Novità

Oltre alle modifiche sopra indicate, la Legge di Bilancio 2025 introduce anche altre novità:

  • Sconto in fattura e cessione del credito: Questi strumenti rimangono disponibili per i bonus casa, ma sono stati modificati alcuni dettagli. Ad esempio, la cessione del credito sarà possibile solo nei confronti di banche, intermediari finanziari e società assicurative.
  • Estensione del bonus mobili: Il bonus mobili, che prevede la detrazione del 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati ad arredare case oggetto di ristrutturazione, è stato esteso anche al 2025.
  • Nuovo bonus facciate: È stato introdotto un nuovo bonus del 60% per la riqualificazione delle facciate degli edifici, con un limite massimo di spesa di 15.000 euro.

Conclusioni

Le modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2025 ai bonus casa rappresentano un significativo sostegno al settore edile e un incentivo per i cittadini italiani a investire nella riqualificazione delle proprie abitazioni. È importante rimanere aggiornati sulle ultime novità in materia e verificare attentamente i requisiti richiesti per accedere a questi benefici.