Quali sono i bonus 2024 per la casa?

15 visite
Nel 2024, le ristrutturazioni edilizie beneficiano di una detrazione del 50% fino a 96.000 euro per unità immobiliare, per spese sostenute entro il 31 dicembre. Dal 2025, salvo proroghe, la detrazione scenderà al 36% con tetto di 48.000 euro.
Commenti 0 mi piace

Bonus Ristrutturazioni Casa 2024: Detrazioni per Migliorare la Tua Proprietà

Il 2024 offre ancora opportunità vantaggiose per chi desidera ristrutturare la propria abitazione, grazie al bonus ristrutturazioni. Questa agevolazione fiscale consente di detrarre una parte delle spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica, messa in sicurezza antisismica, restauro e ristrutturazione della propria casa.

Detrazione del 50% fino a 96.000 Euro

Nel 2024, la detrazione IRPEF per le ristrutturazioni edilizie è confermata al 50%. L’importo massimo detraibile è di 96.000 euro per unità immobiliare, indipendentemente dal numero di interventi effettuati. Ciò significa che puoi usufruire di una detrazione massima di 48.000 euro per un’unità immobiliare.

Spese Eligibili

Ecco alcune delle spese che possono essere detratte tramite il bonus ristrutturazioni:

  • Interventi di risparmio energetico (ad esempio, isolamento termico, sostituzione degli infissi)
  • Interventi antisismici (ad esempio, rinforzo strutturale, adeguamento sismico)
  • Ristrutturazioni (ad esempio, rifacimento dei pavimenti, degli impianti, della cucina/bagno)
  • Restauro e riqualificazione (ad esempio, opere di conservazione e ripristino di beni sottoposti a tutela)

Scadenza e Riduzione

Il bonus ristrutturazioni del 50% è valido per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2024. A partire dal 1° gennaio 2025, la detrazione scenderà al 36% con un tetto massimo di 48.000 euro per unità immobiliare.

Come Ottenere il Bonus

Per usufruire del bonus ristrutturazioni è necessario seguire questi passaggi:

  1. Effettuare il pagamento delle spese con bonifico bancario o postale parlante, indicando la causale del versamento e i dati del beneficiario.
  2. Conservare le fatture e le ricevute dei lavori svolti.
  3. Dichiarare le spese sostenute nel modello 730 o nel modello Redditi.

Il bonus ristrutturazioni è un’occasione preziosa per migliorare la propria casa e renderla più sicura, efficiente e confortevole. Approfitta di questa agevolazione fiscale prima che scada per sfruttare al massimo i benefici offerti.