Quanti bonus casa si possono richiedere?

0 visite

La cumulabilità dei bonus casa dipende dalla destinazione dei lavori. Interventi su parti diverse dellimmobile consentono lutilizzo contemporaneo di più agevolazioni, come ad esempio il bonus ristrutturazioni e lecobonus. Lapplicazione di diversi incentivi è possibile a condizione di non sovrapposizione delle opere.

Commenti 0 mi piace

Cumulabilità dei bonus casa: quanti incentivi si possono richiedere?

La possibilità di cumulare i bonus casa dipende dalla destinazione dei lavori. In particolare, interventi su parti diverse dell’immobile consentono l’utilizzo contemporaneo di più agevolazioni fiscali, come ad esempio il bonus ristrutturazioni e l’ecobonus.

È però importante tenere presente che l’applicazione di diversi incentivi è possibile solo a condizione che non vi sia sovrapposizione delle opere oggetto degli interventi. Ad esempio, non è possibile usufruire sia del bonus ristrutturazioni che del bonus facciate per la stessa ristrutturazione della facciata dell’edificio.

Ecco alcuni degli abbinamenti di bonus casa che sono attualmente possibili:

  • Bonus ristrutturazioni + ecobonus
  • Bonus ristrutturazioni + bonus facciate
  • Bonus ristrutturazioni + sismabonus
  • Ecobonus + sismabonus
  • Ecobonus + bonus verde
  • Bonus facciate + bonus verde

È importante ricordare che per poter usufruire dei bonus casa è necessario rispettare specifici requisiti e condizioni previsti dalla normativa vigente. Inoltre, è consigliabile consultare un professionista per verificare la compatibilità degli interventi con i bonus che si intendono richiedere.

In conclusione, la cumulabilità dei bonus casa è consentita a condizione che gli interventi non si sovrappongano e che vengano rispettati i requisiti richiesti dalle singole agevolazioni. In questo modo, è possibile massimizzare il risparmio fiscale e migliorare la propria abitazione.