Quanto costa un appartamento a Milano al mese?

13 visite
In centro a Milano, un bilocale di 48 mq al terzo piano con ascensore può partire da un affitto mensile di 1.570€, escluse le spese condominiali. Unalternativa analoga ha un canone di 1.780€ al mese.
Commenti 0 mi piace

Milano, affitti in centro: quanto costa vivere in un bilocale?

Milano, cuore pulsante dell’economia italiana, attrae ogni anno migliaia di persone per lavoro, studio o semplicemente per il suo vibrante tessuto sociale. Ma quanto costa vivere nel capoluogo lombardo? Concentrandoci sul mercato degli affitti, in particolare sui bilocali in centro città, emerge un quadro complesso e sfaccettato.

Prendiamo ad esempio un’unità immobiliare tipo: un bilocale di 48 mq, situato al terzo piano di uno stabile con ascensore. In zone centrali, come ad esempio nei pressi del Duomo, Brera o Corso Garibaldi, un appartamento di queste caratteristiche può avere un canone mensile di partenza intorno ai 1.570€, escluse le spese condominiali, che possono incidere ulteriormente sul budget mensile. Non si tratta di un caso isolato: un’altra soluzione abitativa analoga, sempre in una zona centrale e con caratteristiche simili, può raggiungere un canone di 1.780€ al mese, sempre al netto delle spese condominiali.

Questa differenza di prezzo, pur a parità di metratura e posizione generale, può dipendere da diversi fattori. Innanzitutto, la precisa ubicazione dell’immobile: anche all’interno del centro, vie più prestigiose o la vicinanza a particolari punti di interesse possono influenzare il costo dell’affitto. Un altro elemento determinante è lo stato dell’appartamento: una recente ristrutturazione, la presenza di arredi moderni e di alta qualità, o l’efficienza energetica dell’immobile possono giustificare un canone più elevato.

Inoltre, la presenza di balconi, terrazzi o altri spazi esterni, così come la luminosità e l’affaccio, possono giocare un ruolo significativo nella definizione del prezzo. Anche la disponibilità di un box auto o di un posto bici in una zona centrale, dove il parcheggio è spesso un problema, può influire sul canone mensile.

Infine, è importante considerare l’andamento del mercato immobiliare milanese, caratterizzato da una forte domanda e da un’offerta limitata, soprattutto per gli immobili in centro. Questa dinamica contribuisce a mantenere elevati i prezzi degli affitti, rendendo la ricerca di un alloggio a Milano una vera e propria sfida.

In conclusione, affittare un bilocale in centro a Milano richiede un investimento economico significativo. La forbice di prezzo, come abbiamo visto, può essere ampia ed è influenzata da una molteplicità di fattori. Una ricerca accurata e una valutazione attenta delle diverse opzioni disponibili sono quindi fondamentali per trovare la soluzione abitativa più adatta alle proprie esigenze e al proprio budget.