Quanto costa una casa a La Thuile?
Mamma mia, La Thuile è proprio cara! Quasi 5.000 euro al metro quadro a febbraio 2025... un vero salasso! Capisco perché tanti sognano una casetta in montagna, ma a questi prezzi è davvero un lusso. Rispetto alla media della provincia di Aosta, poi, cè una bella differenza. Vuol dire che la zona è particolarmente ambita, forse per le piste da sci o latmosfera chic. Mi sa che dovrò accontentarmi di una baita più modesta, magari in un paesino meno in.
La Thuile… solo a pensarci mi viene un nodo allo stomaco. Quanto costa una casa lì? Mamma mia, quasi cinquemila euro al metro quadro a febbraio 2025! Ho visto l’annuncio, un piccolo appartamento, niente di che, eh, ma cinquemila euro… è follia! Ricordo mio zio, che parlava sempre di comprare una casetta là, per le vacanze, per i nipotini… ma a questi prezzi, che ne so, è un sogno impossibile, no? Quasi un lusso sfrenato.
Cinquemila euro… e la media della Valle d’Aosta è chissà quanto più bassa? Sarà la metà? Un terzo? Boh, non lo so, ho visto solo quel numero, mi ha quasi fatto male agli occhi. Capisco perché è così cara, certo, le piste da sci, l’aria frizzante, quell’atmosfera… da cartolina, diciamo così, ma per me? Per me, che lavoro tanto e risparmio quel poco che posso… una baita piccola, in un paesino vicino, magari un po’ meno “in”, magari un po’ più… semplice. Sarà già una fortuna. Forse, un giorno, chissà.
Ricordo mia nonna, che raccontava di quando andava a La Thuile da ragazza, in inverno, con le racchette da neve… un altro mondo, un altro tempo. Ora, a quanto pare, per entrare in quel mondo, ci vuole un bel gruzzoletto. Un vero salasso, proprio come dicevo. Pazienza. Magari un giorno riuscirò a permettermi almeno una settimana bianca, senza dovermi preoccupare troppo del prezzo dell’hotel. Già quello sarebbe un sogno.
#Casa #La Thuile #PrezzoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.