Quanto deve essere profonda una cucina?
Profondità Cucina: Il Giusto Spazio
- Standard: 60 cm (basi e piano).
- Profondità Maggiore: Consigliata! Aumenta spazio e praticità. Migliora la visibilità e offre maggiore superficie dappoggio.
Quanto deve essere profonda una cucina? Boh, una domanda che mi sono fatta anche io, credetemi! Ricordo quando stavamo progettando la nostra, un vero incubo, tra misure, piastrelle e quel maledetto rubinetto che perdeva… Ma la profondità, quella era una delle cose più importanti.
Sessanta centimetri, dicono le riviste, lo standard. Sessanta centimetri… ma seriamente? Sembrava un’arca, minuscola! Io, che ho una passione per le spezie, dove avrei messo tutti quei barattolini colorati? E i miei bei piatti di terracotta, quelli ereditati dalla nonna? Già immaginavo il casino, un continuo “sposta questo, sposta quello”…
Poi abbiamo optato per una profondità maggiore. Non ricordo la misura precisa, forse 65 o 70 centimetri? Chissà. Ma la differenza è stata abissale, ve lo giuro! È come passare da una Fiat 500 a una station wagon… più spazio, più respiro, più praticità! Ricordo la gioia di poter finalmente appoggiare tutto senza dover fare la danza delle pentole, sai, quella danza che ti fa sentire un funambulo alle prese con un servizio di cristallo.
Aumenta la visibilità, dicono. Già. E non è solo una frase fatta. Prima, con la cucina stretta, sembrava di essere in un tunnel. Adesso, invece, vedo tutto, ho tutto a portata di mano. Provate a immaginare la differenza: prima ero costretta a fare slalom tra pentole e condimenti, ora è un piacere cucinare!
Insomma, se potete, scegliete una profondità maggiore. Magari spendete qualcosa in più, ma fidatevi, ne vale la pena. È un investimento nella vostra serenità, nella vostra salute mentale, nella vostra… dignità di chef casalingo! Altrimenti, vi ritroverete a fare la danza delle pentole anche voi, e non è il massimo.
#Cucina#Dimensioni#ProfonditàCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.