Come pesare 100g di pasta?

0 visite

Per pesare 100g di pasta, il metodo più pratico è usare una bilancia da cucina. In alternativa, puoi contare gli spaghetti: uno spaghetto pesa circa 1 grammo, quindi 100 spaghetti equivalgono a 100g.

Commenti 0 mi piace

Cento grammi di pasta, eh? Sembra una cosa semplice, ma quante volte mi sono ritrovata lì, a guardare quel mucchio di spaghetti, indecisa? Sai, prima usavo solo l’occhio, a occhio e croce, ma poi… che disastro! Una volta ho fatto il risotto per quattro e ne ho messo così poca che sembrava brodo di riso! Un vero dramma, credetemi.

Quindi, ho imparato a usare la bilancia. Una di quelle piccole, da cucina, niente di speciale. È la soluzione migliore, davvero. Metti la ciotola, azzeri la bilancia, poi aggiungi la pasta fino a raggiungere i 100 grammi. Semplice, no? E soprattutto, preciso. Finalmente un risotto perfetto!

Certo, c’è chi dice, “Ah, ma io conto gli spaghetti!” Mah, io ho provato, una volta. Cento spaghetti… ma quanti sono cento spaghetti?! Ho perso il conto dopo venti, giuro! E poi, dipende anche dalla pasta, no? Alcuni spaghetti sono più sottili, altri più spessi… è un metodo così impreciso che mi sembrava di giocare a dama con le patate!

Quindi, per me, la bilancia è la regina indiscussa. È veloce, è preciso, ed evita tragedie culinarie. Provatela, ne vale la pena! Vedrete che differenza. Ah, e se vi capita, come è capitato a me, di sbagliare e mettere troppa pasta, beh… almeno avrete le scorte per un’altra volta! 😉