Quante porzioni di pasta fresca si consigliano per persona?

0 visite

Porzioni di pasta fresca:

  • Pasta fresca: 150g a persona.
  • Pasta fresca ripiena: 200g a persona.
  • Gnocchi di patate: 250g a persona.

Ricorda: queste sono solo indicazioni, le quantità possono variare in base allappetito e agli altri contorni.

Commenti 0 mi piace

Ok, ecco la mia versione, un po’ più… “vissuta”, dell’articolo sulle porzioni di pasta fresca:

Allora, parliamoci chiaro, quante volte ci siamo trovati davanti alla pentola di pasta, indecisi sulla quantità? A me capita spessissimo, soprattutto quando ho ospiti!

Parliamo di pasta fresca. Diciamo che, in linea di massima, dovrebbero bastare 150g a persona. “Dovrebbero”, perché poi dipende, no? Dipende se sei affamato come un lupo, se c’è un secondo sostanzioso che ti aspetta, o se magari hai già sgranocchiato qualcosa prima. 150g… mi sembra un po’ poco, a volte. A meno che tu non la condisca con un pesto alla genovese da urlo, lì forse sì.

E la pasta ripiena? Ah, lì si sale! 200g, dicono. Beh, con i ravioli burro e salvia, o dei tortellini in brodo fumanti, forse sì, ce la facciamo. Però, devo ammetterlo, una volta ho preparato dei cappelletti in brodo per Natale, e mi sono avanzati… Forse avevo esagerato con le porzioni, o forse tutti erano già pieni di panettone! Chissà.

Poi ci sono gli gnocchi. Gli gnocchi di patate… che bontà! Lì, 250g mi sembrano perfetti, soprattutto se sono fatti in casa con tanto amore. Anzi, forse anche un po’ di più, dai! (Confesso: adoro gli gnocchi al ragù!)

Insomma, queste sono solo indicazioni, ragazze/i. Come la nonna ci ha sempre insegnato, “meglio abbondare che scarseggiare!”. E poi, diciamocelo, se avanza la pasta, si può sempre fare una bella frittata il giorno dopo, no? 😉