Come cambiare la visualizzazione di Windows 10?

8 visite

Cambiare visualizzazione schermo Windows 10:

  • Start > Impostazioni
  • Sistema > Schermo
  • Scegli lorientamento desiderato dal menu Orientamento schermo.
Commenti 0 mi piace

Ok, proviamo a riscrivere questo piccolo tutorial su come cambiare la visualizzazione di Windows 10, dandogli un tocco un po’ più… umano, diciamo. Eccoci qua:

“Cambiare la visualizzazione dello schermo su Windows 10? Eh, chi non ci è passato! Magari hai ruotato lo schermo per sbaglio premendo qualche combinazione di tasti strana (capita anche ai migliori, fidati!) oppure hai collegato un secondo monitor e… puff! Tutto sottosopra.

Comunque, niente panico! È una cosa facile da sistemare. Anzi, te la spiego subito, come se fossimo al bar a prenderci un caffè.

Allora, prima cosa: clicca su quel bel pulsantone di Start. Sì, quello con la finestrella di Windows. Da lì, vai su Impostazioni. Te lo ricordi dov’è, no? Quell’icona a forma di ingranaggio…

Poi, si aprirà una finestra. Cerca Sistema e cliccaci sopra.

E ora veniamo al dunque! Sulla colonna di sinistra, dovresti vedere la parola Schermo. Taaac! Clicca anche lì.

Ed ecco la magia! Sulla destra, dovresti trovare una sezione intitolata Orientamento schermo. C’è un menu a tendina, vero? Ecco, lì puoi scegliere come vuoi che sia visualizzato lo schermo: orizzontale, verticale, orizzontale (capovolto), verticale (capovolto).

Ricordo una volta, quando stavo aiutando mia nonna a usare il computer (un’impresa titanica, te lo assicuro!)… aveva ruotato lo schermo di 90 gradi! Immagina la sua faccia! Ci ho messo un po’ a capire cosa era successo, ma alla fine, seguendo questi passaggi, ho rimesso tutto a posto. Ah, che ricordi!

Insomma, scegli l’orientamento che ti piace di più e… voilà! Problema risolto. Non era poi così difficile, no? E se hai ancora problemi, beh, fammi sapere! Magari posso darti una mano… o almeno farti fare una risata!”

#Impostazioni #Visualizzazione #Windows