Come posso riscaldare gli stuzzichini di pasta sfoglia?

0 visite

Riscaldare stuzzichini di pasta sfoglia sulla piastra:

  • Piastra a fuoco alto, poi fiamma bassa.
  • Posizionare gli stuzzichini.
  • Coprire con un coperchio (se disponibile).
  • Cottura brevissima per evitare bruciature.
Commenti 0 mi piace

Oddio, questi stuzzichini di pasta sfoglia… li ho comprati oggi, sapete? Erano così invitanti, in quella confezione tutta lucida… ma ora sono freddi, e freddi non sono proprio la stessa cosa. Come diavolo faccio a riscaldarli senza rovinarli? Non voglio mica ritrovarmi con delle croste carbonizzate e un ripieno ancora gelato! Ricordo una volta, che disastro con quelle girelle al prosciutto… bruciate all’esterno, ghiacciate dentro! Mai più!

Allora, ho pensato… la piastra! Sì, la piastra! Quella che uso per le bruschette, perfetta anche per queste piccole delizie. Ma come? Ah già, ho letto da qualche parte… fuoco alto, giusto per farla scaldare bene… poi giù con la fiamma, piano piano. Li metto sulla piastra, delicatamente, uno alla volta magari, per non sovrapporli. E poi… il trucco che non sapevo! Un coperchio! Se ho un coperchio abbastanza grande, lo metto sopra, così si riscaldano meglio, uniformemente, senza che brucino. Pochi secondi, eh? Due, tre minuti al massimo, credo. Devono essere solo caldi, non croccanti al punto da spaccarsi! Ricordo mia nonna, che con la sua vecchia piastra a gas, riusciva a fare dei veri miracoli… chissà il suo segreto! Magari anche lei usava il coperchio…

Insomma, speriamo bene! Proverò con questo metodo. Se poi vengono ancora freddi dentro, beh, sarà un dramma, ma almeno ci avrò provato! Chissà, forse un forno a microonde a bassa potenza? No, no, meglio la piastra, più sicura, credo. Vi terrò aggiornati sul risultato! 🤞