Quante ore di lavoro fa un Autista di pullman?
Un autista di pullman non può guidare per più di 9 ore al giorno, con la possibilità di estendere a 10 ore per un massimo di due giorni a settimana. La guida settimanale è limitata a 56 ore, sempre nel rispetto delle normative europee sullorario di lavoro.
Orario di lavoro degli autisti di pullman: normative europee e italiane
Gli autisti di pullman rientrano nella categoria dei lavoratori del trasporto su strada, per i quali sono previste normative specifiche in materia di orario di lavoro. Queste normative sono stabilite a livello europeo dal Regolamento (CE) 561/2006 e implementate in Italia dal Decreto Legislativo 234/2011.
Orario di guida giornaliero
Ai sensi del Regolamento europeo, un autista di pullman non può guidare per più di 9 ore al giorno. Tuttavia, è prevista la possibilità di estendere questo limite a 10 ore per un massimo di due giorni consecutive a settimana. Ciò significa che un autista può guidare per 10 ore al giorno per un massimo di due giorni alla settimana, mentre per i restanti cinque giorni deve rispettare il limite di 9 ore giornaliere.
Orario di guida settimanale
La guida settimanale degli autisti di pullman è limitata a un massimo di 56 ore, comprese le ore di guida supplementare di 10 ore. Questo limite è volto a garantire che gli autisti non lavorino in modo eccessivo e abbiano un adeguato periodo di riposo.
Intervalli di riposo
Oltre ai limiti di orario di guida, il Regolamento europeo prevede anche obblighi di riposo. Gli autisti di pullman devono effettuare un riposo giornaliero di almeno 11 ore consecutive dopo non più di 6 ore di guida. Questo riposo può essere suddiviso in due periodi, di cui almeno uno deve durare almeno 8 ore.
Periodi di pausa
Durante le ore di guida, gli autisti devono effettuare dei periodi di pausa. Dopo 4,5 ore di guida consecutiva, è obbligatoria una pausa di almeno 45 minuti. Questa pausa può essere suddivisa in due periodi, di cui almeno uno deve durare almeno 15 minuti. Durante la pausa, l’autista deve lasciare il veicolo e dedicarsi ad attività di riposo o svago.
È importante notare che le normative europee sull’orario di lavoro per gli autisti di pullman sono implementate in modo leggermente diverso in ciascun Paese membro dell’Unione Europea. In Italia, le norme sono disciplinate dal Decreto Legislativo 234/2011, che recepisce e integra il Regolamento europeo.
#Autista#Ore#PullmanCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.