Chi ha diritto a non pagare il treno?
I bambini fino a 4 anni viaggiano gratuitamente sui treni italiani, senza posto assegnato e accompagnati da un maggiorenne. Sui treni notturni, possono condividere una cuccetta o un letto con un adulto pagante.
Bambini viaggiatori: quando il treno è gratuito
In Italia, viaggiare in treno può essere un’esperienza gratuita per i bambini più piccoli. Infatti, i bambini fino ai 4 anni di età hanno diritto a viaggiare gratuitamente sui treni italiani, purché non occupino un posto assegnato e siano accompagnati da un adulto maggiorenne.
Questa agevolazione si applica a tutti i tipi di treni, compresi quelli ad alta velocità. Tuttavia, è importante notare che i bambini non hanno diritto a un posto assegnato e devono quindi viaggiare seduti in braccio all’adulto accompagnatore o su un sedile libero.
In caso di viaggi su treni notturni, i bambini fino a 4 anni possono condividere una cuccetta o un letto con un adulto pagante. In questo caso, è necessario acquistare un biglietto solo per l’adulto, mentre il bambino viaggerà gratuitamente.
È importante ricordare che questa agevolazione è valida solo per i bambini fino ai 4 anni di età. Oltre questa età, i bambini devono pagare il prezzo pieno del biglietto.
#Biglietti Treno#Sconti Treno#Viaggi GratisCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.