Chi ha diritto al reddito energetico?
Il Fondo Nazionale Reddito Energetico è accessibile ai nuclei familiari residenti in unità immobiliari in cui uno dei componenti è intestatario del contratto di fornitura di energia elettrica. Tale fornitura deve servire le utenze legate allabitazione di residenza anagrafica del nucleo.
Il Reddito Energetico: Chi ha diritto e come ottenerlo
Il Fondo Nazionale Reddito Energetico è un’agevolazione prevista dal governo italiano per aiutare le famiglie a far fronte alle spese energetiche. Si tratta di un bonus una tantum che può essere utilizzato per pagare le bollette dell’elettricità, del gas e del riscaldamento.
Chi ha diritto al Reddito Energetico:
Per poter beneficiare del Reddito Energetico è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Essere residente in un’unità immobiliare in Italia.
- Avere un contratto di fornitura di energia elettrica intestato a uno dei componenti del nucleo familiare.
- La fornitura di energia elettrica deve servire l’abitazione di residenza anagrafica del nucleo familiare.
Come ottenere il Reddito Energetico:
Per richiedere il Reddito Energetico è possibile utilizzare il servizio “Bolletta protetta” messo a disposizione dai gestori di energia elettrica e gas. Il servizio può essere attivato online o presso gli sportelli di assistenza dei gestori.
Durante la procedura di attivazione del servizio “Bolletta protetta” verrà richiesto di fornire:
- Il codice fiscale del richiedente
- Il numero del contratto di fornitura di energia elettrica
- Il codice IBAN su cui accreditare il bonus
Importi del Reddito Energetico:
L’importo del Reddito Energetico varia in base al numero di componenti del nucleo familiare e al reddito ISEE. Per il 2023, gli importi sono i seguenti:
- Nucleo familiare con 1-2 componenti: fino a 200 euro
- Nucleo familiare con 3-4 componenti: fino a 250 euro
- Nucleo familiare con più di 4 componenti: fino a 300 euro
Tempistiche:
I tempi di erogazione del Reddito Energetico dipendono dal gestore di energia elettrica o gas scelto. In genere, il bonus viene accreditato sul conto corrente del richiedente entro pochi giorni dalla richiesta.
Attenzione alle truffe:
Si consiglia di prestare attenzione alle truffe legate al Reddito Energetico. Non fornite mai i vostri dati personali o il vostro codice IBAN a persone o entità che non sono ufficialmente autorizzati dal governo italiano.
#Diritti#Energetico#RedditoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.