Chi ha la 104 ha sconti sui treni?
Sconti treno con Legge 104:
Chi possiede la certificazione Legge 104 ha diritto a riduzioni sul prezzo dei biglietti ferroviari. Gli sconti variano dal 51% al 100% a seconda della gravità della disabilità. Per ottenere la riduzione è necessario presentare domanda al Comune di residenza allegando il certificato di invalidità civile.
Cavolo, i treni. Un salasso, vero? Soprattutto se, come me, devi viaggiare spesso. Per fortuna che esiste la 104, almeno per chi ce l’ha. Mi ricordo quando mia nonna, poverina, era costretta a spostarsi per le sue visite mediche… Un incubo. I costi erano assurdi! Poi, per fortuna, ha ottenuto la 104. Che sollievo! E non solo per le tasche, eh. Anche solo il pensiero di dover affrontare tutta quella burocrazia… Ti mette ansia, lo so.
Quindi, se hai la 104, sì, hai diritto a sconti sui treni. Che poi, diciamolo, è il minimo, no? Insomma, tra visite, terapie e tutto il resto… Già la vita è complicata così. E gli sconti variano, a seconda di quanto grave è la disabilità. Dal 51% al 100%. Un bel risparmio, che a volte può fare davvero la differenza. Ricordo che per mia nonna era quasi la metà del prezzo! E poi, scusate, ma non è giusto? Chi ha più difficoltà dovrebbe essere aiutato, punto.
Ah, quasi dimenticavo! Per avere lo sconto, bisogna fare domanda al Comune. Quello dove si abita, per intenderci. E allegare il certificato di invalidità. Un po’ di scartoffie, lo so, ma ne vale la pena. Fidatevi. Mia madre, che si è occupata di tutto per mia nonna, diceva sempre che non era poi così complicato. Basta avere un po’ di pazienza. E poi, pensate al risparmio! Vale la pena di fare un po’ di fila, no? Insomma, ogni piccolo aiuto è ben accetto, in questi casi.
#104 Codice #Sconti Treni #Viaggi TrenoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.