Chi spetta il bonus di Natale?
Bonus Natale 2024: a chi spetta e come richiederlo
Il Bonus Natale, istituito con la Legge di Bilancio 2022, è un sostegno economico riservato ai lavoratori dipendenti, inclusi quelli in somministrazione, che soddisfano determinati requisiti.
Requisiti
Per beneficiare del Bonus Natale è necessario possedere i seguenti requisiti:
- Avere un contratto di lavoro dipendente, anche part-time o interinale
- Aver percepito un reddito annuo lordo inferiore a €28.000 nel 2023
- Avere almeno un figlio a carico
Importo
L’importo del Bonus Natale varia in base al numero di figli a carico:
- €150 per un figlio
- €200 per due figli
- €250 per tre o più figli
Modalità di richiesta
La richiesta del Bonus Natale avviene tramite il datore di lavoro, che erogherà il bonus insieme alla retribuzione di dicembre. Il datore di lavoro è tenuto a verificare il possesso dei requisiti da parte del dipendente.
Documentazione necessaria
Per richiedere il Bonus Natale è necessario presentare al datore di lavoro la seguente documentazione:
- Copia del documento di identità
- Attestazione di carico fiscale relativa all’anno 2023 (CU)
- Certificato di nascita o adozione del figlio a carico
Esempio
Un lavoratore dipendente con un reddito annuo di €25.000 e due figli a carico ha diritto a un Bonus Natale di €200. Il datore di lavoro erogherà il bonus insieme alla retribuzione di dicembre.
Nota bene
Il Bonus Natale non concorre alla formazione del reddito ai fini IRPEF e non è soggetto a contributi previdenziali e assistenziali.
#Bonus Natale#Dipendenti#PagamentoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.