Come faccio a sapere se ho l'esonero contributivo?

5 visite
LINPS offre un servizio online per verificare lesistenza di rapporti di lavoro a tempo indeterminato. Accessibile tramite il sito istituzionale (www.inps.it), richiede lautenticazione dei datori di lavoro. Questo strumento permette di accertare la presenza di contributi versati.
Commenti 0 mi piace

Come verificare online il lesonero contributivo

Il lesonero contributivo è una misura di sostegno economico che esenta i datori di lavoro dal pagamento dei contributi previdenziali per i dipendenti a tempo indeterminato assunti con un contratto di lavoro subordinato. Per conoscere la possibilità di usufruire di questa agevolazione, i datori di lavoro possono utilizzare il servizio online fornito dall’INPS.

Verifica tramite il sito INPS

Per effettuare la verifica, è necessario accedere al sito istituzionale dell’INPS (www.inps.it). Una volta effettuata l’autenticazione, i datori di lavoro possono utilizzare il servizio “Verifica rapporti di lavoro a tempo indeterminato” che consente di accertare la presenza di contributi versati.

Procedura di verifica

Per procedere alla verifica, è necessario seguire i seguenti passaggi:

  1. Accedere al servizio: accedere al sito INPS e cliccare su “Servizi Online”, quindi selezionare “Aziende e Consulenti” e successivamente “Verifica rapporti di lavoro a tempo indeterminato”.
  2. Autenticazione: effettuare l’autenticazione utilizzando le credenziali INPS (PIN dispositivo, SPID, CNS).
  3. Inserimento dati: inserire i dati richiesti, quali il codice fiscale del datore di lavoro, il codice fiscale o matricola del lavoratore e il periodo di interesse.
  4. Visualizzazione risultati: il servizio mostrerà l’elenco dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato presenti nel sistema INPS per il periodo selezionato.

Interpretazione dei risultati

Se l’elenco include il rapporto di lavoro del dipendente per il quale si richiede il lesonero contributivo, significa che è possibile usufruire dell’agevolazione. In questo caso, il datore di lavoro dovrà verificare se rientrano i requisiti previsti dalla normativa (ad esempio, numero di dipendenti, settore di attività).

Altri metodi di verifica

Oltre al servizio online INPS, i datori di lavoro possono verificare il lesonero contributivo anche tramite:

  • Contact center INPS: chiamando il numero verde 803-164 (da rete fissa) o il numero 06-164164 (da cellulare) e seguendo le indicazioni della voce guida.
  • Intermediari autorizzati: rivolgendosi a enti intermediari autorizzati dall’INPS, come patronati o commercialisti.

È importante sottolineare che per poter usufruire del lesonero contributivo, è necessario che i contributi siano stati regolarmente versati all’INPS. Pertanto, i datori di lavoro devono assicurarsi di essere in regola con gli adempimenti contributivi prima di richiedere l’agevolazione.