Che bonus ci sono nel 2024 per le famiglie?
Bonus per le Famiglie nel 2024
Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2024, il governo italiano ha esteso una serie di misure di sostegno alle famiglie, in particolare per quanto riguarda l’acquisto della prima casa.
Mutui agevolati all’80% per giovani under 36
Uno dei bonus più significativi del 2024 è la proroga dei mutui agevolati all’80% per i giovani under 36. Questa misura, già in vigore negli anni scorsi, consente ai giovani di acquistare la prima casa con un mutuo garantito dallo Stato che copre fino all’80% dell’importo del prestito.
Per beneficiare di questa agevolazione, i giovani devono soddisfare i seguenti requisiti:
- Età inferiore a 36 anni al momento della richiesta del mutuo
- ISEE fino a 40.000 euro
Agevolazioni per la ristrutturazione ed efficientamento energetico
Oltre ai mutui agevolati, la Legge di Bilancio 2024 prevede anche una serie di bonus per la ristrutturazione degli immobili e per l’efficientamento energetico. Queste agevolazioni includono:
- Bonus ristrutturazioni: detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute per ristrutturazioni edilizie, ammobiliamenti e grandi elettrodomestici.
- Bonus efficientamento energetico: detrazione fiscale fino al 65% sulle spese sostenute per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili, caldaie a condensazione e isolamenti termici.
- Superbonus 110%: detrazione fiscale del 110% sulle spese sostenute per interventi di isolamento termico, sostituzione infissi, installazione di impianti fotovoltaici e caldaie a pompa di calore.
Assegno unico e universale
La Legge di Bilancio 2024 prevede inoltre l’aumento degli importi dell’assegno unico e universale, un sostegno economico erogato alle famiglie a basso reddito per ogni figlio a carico. Gli importi dell’assegno varieranno a seconda dell’età del figlio e dell’ISEE della famiglia.
Misure aggiuntive
Oltre ai bonus sopra elencati, la Legge di Bilancio 2024 introduce anche altre misure di sostegno alle famiglie, come:
- Estensione del congedo parentale obbligatorio al padre a 20 giorni
- Aumento della detrazione fiscale per le famiglie con figli disabili
- Introduzione di un fondo di garanzia per le famiglie a basso reddito che intendono acquistare la prima casa
Questi bonus e misure di sostegno rappresentano un importante impegno del governo italiano nel supportare le famiglie e incoraggiare l’acquisto della prima casa, la ristrutturazione degli immobili e l’efficientamento energetico.
#2024#Aiuti Economici#Bonus FamiglieCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.