Che bonus spetta chi partorisce nel 2024?
Bonus Parto 2024: Assegno Unico e Agevolazioni per le neo-mamme
In occasione del parto avvenuto nel 2024, le neo-mamme in Italia potranno beneficiare di interessanti agevolazioni economiche, tra cui l’Assegno Unico Universale e altri bonus specifici.
Assegno Unico Universale 2024
L’Assegno Unico Universale è un contributo mensile erogato dall’INPS alle famiglie con figli a carico. L’importo dell’assegno varia in base all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) della famiglia.
Per i figli nati nel 2024, l’importo dell’Assegno Unico sarà il seguente:
- Fino a 17.090,61 € di ISEE: 199,40 € al mese per figlio
- Tra 17.090,62 e 45.574,96 € di ISEE: importo proporzionale
- Oltre 45.574,96 € di ISEE: 57 € al mese per figlio
Altri Bonus per il Parto
Oltre all’Assegno Unico Universale, le neo-mamme possono beneficiare anche dei seguenti bonus:
- Bonus Bebè: un contributo una tantum di 2.000 € per ogni figlio nato o adottato.
- Bonus Mamma Domani: un bonus di 800 € per le donne in stato di gravidanza che non hanno diritto all’indennità di maternità INPS.
- Assegno di Maternità: un’indennità giornaliera per le lavoratrici dipendenti che sospendono l’attività lavorativa per maternità.
- Congedo di Paternità: un congedo retribuito di 10 giorni per i padri lavoratori dipendenti dopo la nascita del figlio.
Come richiedere i Bonus
Per richiedere l’Assegno Unico Universale e gli altri bonus è necessario presentare un’apposita domanda all’INPS. La domanda può essere presentata online sul sito dell’Istituto o tramite gli enti di patronato.
Conclusioni
Il 2024 offrirà un pacchetto di agevolazioni economiche per sostenere le neo-mamme e le loro famiglie. L’Assegno Unico Universale e gli altri bonus disponibili rappresentano un aiuto concreto per affrontare le spese legate all’arrivo di un figlio e garantire un futuro migliore alle generazioni future.
#2024#Bonus#NascitaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.