Chi ha diritto al bonus famiglia?
Bonus Famiglia: Chi ne ha Diritto e a Quanto Ammonta?
Il bonus famiglia è una misura di sostegno economico erogata dallo Stato italiano alle famiglie con figli a carico. È stato introdotto per aiutare le famiglie a far fronte alle spese della genitorialità e per promuovere la natalità.
Chi ha Diritto al Bonus Famiglia?
Il bonus famiglia spetta ai figli a carico, indipendentemente dallo stato civile dei genitori. Rientrano nella categoria dei figli a carico:
- Figli minorenni
- Figli maggiorenni che hanno una disabilità certificata superiore al 60%
Importo e Durata del Bonus Famiglia
L’importo del bonus famiglia varia in base al numero di figli a carico:
- 80 euro mensili per ciascun figlio a carico
- 120 euro mensili per ciascun figlio a carico minore di 1 anno
L’importo massimo mensile erogabile è di 500 euro netti. Il bonus famiglia è erogato per un periodo di 24 mesi, corrispondenti agli anni 2021, 2022 e 2023.
Modalità di Domanda
La domanda per il bonus famiglia può essere presentata online sul sito dell’INPS (Istituto Nazionale di Previdenza Sociale) o tramite un patronato. La domanda deve essere presentata ogni anno entro il 31 gennaio.
Documenti Richiesti
Per presentare la domanda per il bonus famiglia sono necessari i seguenti documenti:
- Modello ISEE in corso di validità
- Documento d’identità del richiedente
- Codice fiscale dei figli a carico
- Eventuale certificato di invalidità per i figli maggiorenni disabili
Modalità di Pagamento
Il bonus famiglia viene erogato tramite accredito sul conto corrente bancario o postale del richiedente. Il pagamento avviene entro il 20 del mese successivo alla presentazione della domanda.
#Aiuti Famiglia#Bonus Famiglia#Diritto FamigliaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.