Chi può richiedere il bonus figli?

5 visite
Il bonus figli può essere richiesto da un genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale.
Commenti 0 mi piace

Chi ha diritto al Bonus Figli?

Il bonus figli è un incentivo economico destinato a sostenere economicamente le famiglie con figli a carico. I beneficiari di questo sostegno sono i genitori o coloro che esercitano la responsabilità genitoriale.

Genitori

I genitori biologici, adottivi o affidatari hanno diritto al bonus figli. Ciò include sia i padri che le madri. In caso di separazione o divorzio, il diritto al bonus spetta al genitore a cui sono stati affidati i figli in via esclusiva.

Responsabili genitoriali

In assenza dei genitori, il bonus figli può essere richiesto da chi esercita la responsabilità genitoriale. Questa figura può essere un tutore legale, un caregiver o una persona che si occupa stabilmente del minore. La responsabilità genitoriale può essere stabilita tramite un provvedimento del tribunale, un atto notarile o un accordo informale.

Requisiti di reddito

Per poter richiedere il bonus figli è necessario soddisfare specifici requisiti di reddito. L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) del nucleo familiare non deve superare un determinato limite. Il tetto ISEE varia a seconda del numero di figli a carico e può essere aggiornato periodicamente.

Documentazione necessaria

Per richiedere il bonus figli è necessario presentare la seguente documentazione:

  • Codice fiscale del richiedente
  • Codice fiscale dei figli a carico
  • Documento di identità del richiedente
  • Eventuale provvedimento di affidamento o tutela
  • Certificazione ISEE

Come richiedere il bonus figli

Il bonus figli può essere richiesto tramite l’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale). La domanda può essere presentata online tramite il sito web dell’INPS o presso un patronato o un CAF (Centro di Assistenza Fiscale).

Importo e modalità di erogazione

L’importo del bonus figli varia in base al numero di figli a carico e al reddito della famiglia. Il bonus viene erogato mensilmente o bimestralmente in base al metodo di pagamento prescelto.