Come capire quando aumentare il latte artificiale?

26 visite
Laggiunta di latte artificiale è necessaria se il neonato non raggiunge il peso alla nascita entro 15-20 giorni, se produce meno di 6-7 pannolini bagnati al giorno o se laumento di peso si ferma o è insufficiente.
Commenti 0 mi piace

Come determinare quando aumentare il latte artificiale

L’allattamento al seno fornisce numerosi benefici sia per la madre che per il neonato. Tuttavia, ci sono momenti in cui potrebbe essere necessario integrare l’alimentazione con il latte artificiale. Ecco alcuni segnali che possono indicare la necessità di aumentare il latte artificiale:

Scarso aumento di peso:

  • Se il neonato non raggiunge il peso alla nascita entro 15-20 giorni dall’uscita dall’ospedale.
  • Se l’aumento di peso è inferiore a 150-200 grammi a settimana nei primi mesi di vita.

Pannolini bagnati insufficienti:

  • Meno di 6-7 pannolini bagnati al giorno nei primi giorni di vita.
  • Diminuzione del numero di pannolini bagnati al giorno.

Altri segnali di insoddisfazione:

  • Il neonato si attacca al seno frequentemente e per lunghi periodi.
  • L’alimentazione al seno sembra essere breve o inefficace.
  • Il neonato sembra irrequieto e affamato dopo le poppate.
  • Il neonato ha feci dure o rare.

Fattori di rischio aggiuntivi:

Oltre a questi segni, anche i seguenti fattori di rischio possono aumentare la probabilità di una produzione insufficiente di latte materno:

  • Prematurità o basso peso alla nascita
  • Madre che fuma
  • Lassità del seno
  • Precedenti problemi di allattamento
  • Problemi di salute della madre

Considerazioni:

  • Non aumentare il latte artificiale senza consultare prima un medico o un consulente per l’allattamento.
  • Se necessario, utilizzare un latte artificiale formulato specificamente per i neonati.
  • Introdurre il latte artificiale gradualmente per evitare disturbi intestinali.
  • Continuare ad allattare al seno il più possibile per mantenere la produzione di latte.

È importante notare che ogni neonato è diverso e i segnali di una produzione insufficiente di latte possono variare. In caso di dubbi sulla quantità di latte che il neonato sta assumendo, è sempre meglio consultare un professionista per ricevere consigli personalizzati.