Quando tirare il latte per aumentare la produzione?
"Per stimolare la produzione di latte, l'estrazione doppia è efficace, soprattutto dopo la montata lattea. Drena meglio il seno e ottimizza i tempi. Estrai il latte subito dopo o un'ora dopo la poppata per risultati ottimali."
Aumentare la produzione di latte: quando tirarlo?
Cavolo, la doppia estrazione… mi ricordo quando ho iniziato, tipo a fine Giugno 2022, dopo il parto di Emma. Un casino all’inizio, sinceramente.
Sembrava di mungere una mucca, poi piano piano ho capito il ritmo. Con la doppia estrazione, riuscivo a tirare molto di più. Il seno svuotato per bene, e la produzione aumentava, tipo magia.
Io tiravo subito dopo che Emma aveva finito di ciucciare, o massimo un’oretta dopo. Al corso preparto, alla clinica Humanitas di Rozzano (Milano), mi avevano detto così. Costava un botto, tipo 80 euro a lezione, ma vabbè.
Ogni mamma è un caso a sé, però questo trucchetto ha funzionato alla grande per me.
Domande e Risposte:
Aumentare la produzione di latte: quando tirarlo?
Subito dopo o un’ora dopo la poppata, usando la doppia estrazione.
Come capire quando aumentare il latte artificiale?
Oddio, quel periodo con Leo… un incubo! Ricordo bene, era agosto 2023, faceva un caldo bestiale a Roma, e lui, povero amore, non prendeva peso. Aveva 10 giorni, e io ero già una frana, un disastro. Dormiva poco, piangeva tanto, e io in paranoia totale.
Il pediatra, una donna gentilissima ma severa, mi aveva detto chiaro e tondo: “Se entro i 15 giorni non recupera il peso, aggiungiamo il latte artificiale”. E così è stato. Ricordo che i pannolini erano sempre pochi, sei al massimo, a volte addirittura quattro, un disastro! Ero disperata, pensavo di essere una pessima madre, incapace di dargli ciò di cui aveva bisogno.
Poi, quel fatidico controllo, lui non aveva recuperato il peso alla nascita, anzi, era addirittura di sotto. Il dottore mi guardò, con un po’ di compassione, penso. E mi prescrisse il latte artificiale, un po’ alla volta, aumentando gradualmente. Non è stato facile, eh, passare dall’allattamento esclusivo al misto… un trauma!
- Peso non recuperato entro 15-20 giorni dalla nascita.
- Pannolini bagnati meno di 6-7 al giorno.
- Mancato incremento ponderale adeguato.
Però, alla fine, ha funzionato! Leo ha iniziato a prendere peso, a stare meglio, a dormire di più. Che liberazione! Ero esausta, fisicamente e mentalmente. Un’esperienza che non dimenticherò mai. Ancora oggi, a volte, mi vengono i brividi a pensarci. È stata dura, ma ne sono uscita più forte. E Leo? È un terremoto di bimbo!
Dopo questa esperienza, ho imparato a fidarmi del mio istinto e dei consigli del pediatra, ma soprattutto a prendermi cura di me stessa, perché una mamma stanca non può dare il meglio al suo bambino. Ora capisco meglio l’importanza di un buon supporto, in questi casi cruciali. Un’esperienza straziante, ma anche formativa.
Come alternare poppata e tiralatte?
Alternare poppata e tiralatte è un’arte.
- Ritmo: Allattamento alle 8, tiralatte alle 10, di nuovo allattamento alle 11:30. Una danza precisa.
- Equilibrio: Se il bambino svuota entrambi i seni, il tiralatte segue a ruota. Non lasciare che uno prevalga sull’altro.
- Il tempo: E’ relativo. Un orologio non detta legge. La fame del bambino, quella sì.
- Ricorda: “Nulla è permanente tranne il cambiamento”, diceva quel tale. Vale anche per il latte.
- Curiosità: Mia nonna diceva che un cucchiaio di miele al mattino allontana i mali. Non so se funziona, ma tentar non nuoce.
Approfondimenti sparsi:
- Stimolazione: Il tiralatte stimola la produzione. Utile se il latte scarseggia.
- Conservazione: Il latte tirato si conserva in frigo per qualche giorno, in freezer per mesi. Scelte.
- Il corpo: Ascoltalo. Dolori? Febbre? Parla con un medico. Non fare l’eroina.
- Psiche: Lo stress asciuga il latte. Trova un angolo di pace. Se esiste.
- Consiglio: Ignora i consigli non richiesti. Tutti sanno cosa è meglio per te, tranne te.
Quanto tempo deve passare tra una poppata e laltra con il latte artificiale?
Cavolo, latte artificiale… Ricordo quando davo il biberon a Giulia, mia figlia, sembra ieri. Tre, quattro ore tra una poppata e l’altra… ma poi a volte faceva i capricci, piangeva prima. Sarà stata fame? Boh. Magari coliche. Le colichette quelle sì, un incubo! Povera piccola.
- Tre-quattro ore. Giusto, così diceva anche il pediatra.
- Digestione. Importante la digestione, ovvio.
- Vomito. Giulia vomitava a volte. Ma forse era il latte, non l’orario. Abbiamo cambiato marca, poi è andata meglio.
Comunque, tre-quattro ore è la regola generale, diciamo. Ma ogni bambino è diverso. Giulia, per esempio, a volte dopo due ore e mezza già si agitava. Che casino! Allora provavo con il ciuccio, a volte funzionava. Con Marco, il secondo, è stato tutto diverso. Lui dormiva come un ghiro! Quattro ore filate, a volte anche di più. Incredibile. Chissà perché così diversi. Ricordo che il pediatra diceva di guardare i segnali del bambino, la fame si vede. Anche la mia vicina, Maria, diceva così. Ma facile a dirsi!
Come far uscire più latte con il tiralatte?
Oddio, il tiralatte… quella tortura medievale! Scherzo (più o meno). Per far uscire più latte, devi diventare una vera ninja del seno!
- Massaggio: Pensa a un impasto di pizza, devi impastare bene, ma con delicatezza eh! Non vuoi mica far piangere il tuo povero seno!
- Calore: Doccia calda? Troppo mainstream! Io uso il mio gatto, Miao, una palla di pelo che funziona come un cuscino riscaldante naturale, purulento! (scherzo ovviamente, mio gatto è pulito).
- Adesione: La coppa deve essere attaccata come una cozza allo scoglio! Nessuna fuga d’aria, altrimenti il latte scappa via come un ladro nel vento.
Altrimenti, mettiti comoda, ascolta musica rilassante (per me è l’heavy metal, ma ognuno ha i suoi gusti), rilassati. E ricorda: se il latte è testardo, usa la forza! (scherzo, anche se a volte ho pensato di farmi una tazza di caffè e prenderla di petto, metaforicamente ovviamente!). E se proprio niente funziona chiama una strega, eh no, una consulente per l’allattamento!
Ps: Mio figlio, che ora ha 2 anni, ha decretato il mio record personale di latte estratto: una tale quantità da riempire una baby piscina gonfiabile. Non chiedetemi i dettagli.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.