Come capire se il latte materno non basta forum?

20 visite
Il latte materno potrebbe non essere sufficiente se il neonato non recupera il peso fisiologico nelle prime due settimane, non produce feci entro la prima settimana, presenta un calo ponderale inspiegabile o una curva di accrescimento piatta/decrescente dopo i tre mesi.
Commenti 0 mi piace

Segnali che il latte materno potrebbe non essere sufficiente

L’allattamento al seno è il modo migliore per nutrire un neonato, ma ci sono alcuni segnali che possono indicare che il latte materno potrebbe non essere sufficiente.

Segnali precoci

  • Mancato recupero del peso fisiologico entro le prime due settimane: I neonati dovrebbero recuperare il loro peso alla nascita entro la seconda settimana di vita. Se non lo fanno, potrebbe essere un segno che non stanno ricevendo abbastanza latte.
  • Mancata produzione di feci entro la prima settimana: I neonati allattati al seno dovrebbero produrre feci almeno una volta al giorno nei primi giorni di vita. Se non producono feci, potrebbe essere un segno che non stanno ricevendo abbastanza latte.

Segnali successivi

  • Calo ponderale inspiegabile: Un calo ponderale improvviso e inspiegabile può essere un segno che il bambino non sta ricevendo abbastanza latte.
  • Curva di accrescimento piatta o decrescente: La curva di accrescimento di un bambino dovrebbe seguire una certa traiettoria. Se la curva diventa piatta o inizia a decrescere, potrebbe essere un segno che non sta ricevendo abbastanza latte.

Altri segni

Oltre ai segnali di cui sopra, ci sono anche altri segni che possono indicare che il latte materno potrebbe non essere sufficiente:

  • Il bambino è spesso affamato e chiede spesso di essere allattato.
  • Il bambino si stacca spesso dal seno durante la poppata.
  • Le poppate sono brevi e il bambino non sembra soddisfatto.
  • Il bambino non ha feci per più di due giorni.
  • Il bambino è irritabile o letargico.

Cosa fare se si sospetta che il latte materno non sia sufficiente

Se si sospetta che il latte materno potrebbe non essere sufficiente, è importante consultare un medico o un consulente per l’allattamento. Possono valutare il bambino e determinarne la causa della mancata crescita. Se è necessario integrare con il latte artificiale o il latte donato, il medico o il consulente per l’allattamento può fornire indicazioni.