Come compare in busta paga il bonus mamma 2024?
Come Identificare il Bonus Maternità nella Busta Paga e nella Certificazione Unica 2024
La maternità è un periodo ricco di gioia ma anche di nuove responsabilità e spesso di incertezze economiche. Per supportare le neo-mamme e le famiglie, lINPS eroga diversi tipi di bonus maternità, a seconda della situazione lavorativa e reddituale della richiedente. Orientarsi tra le diverse tipologie di bonus e capire come vengono rendicontati nella busta paga e nella Certificazione Unica (CU) può sembrare complesso, ma è fondamentale per avere una visione chiara delle proprie entrate.
Assegno di Maternità nel Cedolino INPS
Nel caso in cui lassegno di maternità venga erogato direttamente dallINPS, ad esempio per le lavoratrici autonome o disoccupate, la somma percepita comparirà in un cedolino specifico emesso dallistituto. Questo cedolino, accessibile online tramite il portale INPS con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS, indicherà chiaramente la voce Assegno di Maternità. Saranno inoltre specificati il periodo di riferimento (i mesi per i quali viene erogato il beneficio) e limporto totale versato. È importante conservare questi cedolini, in quanto documentano le entrate percepite e possono essere utili per eventuali dichiarazioni dei redditi o per la richiesta di altre prestazioni sociali.
Sostegno al Reddito per Gravidanza e Puerperio nella Certificazione Unica (CU)
La situazione è diversa per le lavoratrici dipendenti che usufruiscono dellindennità di maternità obbligatoria. In questo caso, lindennità è anticipata dal datore di lavoro, ma è lINPS che ne sostiene il costo. Di conseguenza, lindennità di maternità non comparirà come voce a sé stante nella busta paga mensile. Verrà, invece, inclusa nellimporto complessivo delle retribuzioni erogate. La chiave per individuare il bonus maternità è la Certificazione Unica (CU), il documento che il datore di lavoro rilascia annualmente per riepilogare tutti i redditi percepiti dal dipendente.
Nella CU, lindennità di maternità erogata dallINPS, anche se anticipata dal datore di lavoro, sarà indicata nella sezione relativa ai Redditi esenti ed altre somme non soggette a ritenuta. In particolare, si cercherà la dicitura Sostegno al reddito per gravidanza e puerperio o una formulazione simile che indichi chiaramente la natura del beneficio. Limporto indicato in questa sezione rappresenta la somma totale dellindennità di maternità percepita durante lanno.
Verifica e Conservazione dei Documenti
È fondamentale verificare attentamente sia i cedolini INPS (per chi riceve lassegno direttamente dallistituto) sia la Certificazione Unica (per le lavoratrici dipendenti) per accertarsi che limporto dellindennità di maternità sia corretto. In caso di discrepanze o dubbi, è consigliabile contattare direttamente lINPS o il proprio datore di lavoro per chiarimenti e, se necessario, per richiedere una rettifica. Conservare accuratamente tutti i documenti relativi al bonus maternità, inclusi i cedolini INPS e la Certificazione Unica, è cruciale per qualsiasi futura necessità.
#2024 #Bonus Mamma #Busta PagaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.