Quanto si guadagna con il bonus mamma?

12 visite
Lo sgravio fiscale per contributi previdenziali materni, pari al 9,19%, può comportare un risparmio di circa 1.700 euro a partire dal secondo figlio, ma il valore varia in base al reddito e al numero di figli.
Commenti 0 mi piace

Bonus Mamma: guida ai benefici e al risparmio fiscale

Il Bonus Mamma è una misura di sostegno economico introdotta in Italia per aiutare le madri lavoratrici. Questo sgravio fiscale sui contributi previdenziali materni consente alle donne di risparmiare una somma considerevole sul costo del lavoro, favorendo così la conciliazione tra vita professionale e familiare.

Come funziona il Bonus Mamma?

Lo sgravio fiscale del Bonus Mamma ammonta al 9,19% e viene applicato alla contribuzione previdenziale obbligatoria (IVS) dovuta dalle madri lavoratrici. Il beneficio spetta alle madri dipendenti, autonome e parasubordinate e decorre dal primo giorno del mese successivo alla nascita o all’adozione del figlio.

Quanto si risparmia con il Bonus Mamma?

Il risparmio che si ottiene con il Bonus Mamma varia in base al reddito e al numero di figli. In generale, a partire dal secondo figlio si può risparmiare circa 1.700 euro all’anno.

Per fare un esempio, una madre dipendente con un reddito lordo annuo di 30.000 euro verserebbe, in assenza di Bonus Mamma, circa 2.730 euro di contributi previdenziali IVS. Con l’applicazione dello sgravio del 9,19%, il contributo IVS scende a circa 2.460 euro, con un risparmio di oltre 270 euro all’anno.

Durata del Bonus Mamma

Il Bonus Mamma ha una durata massima di cinque anni, a partire dal primo giorno del mese successivo alla nascita o all’adozione del figlio. Tuttavia, lo sgravio fiscale può essere ridotto o annullato se il reddito della madre supera determinati limiti.

Requisiti per beneficiare del Bonus Mamma

Per beneficiare del Bonus Mamma, le madri lavoratrici devono rispettare i seguenti requisiti:

  • Essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea
  • Residenza in Italia
  • Avere partorito o adottato un figlio
  • Essere iscritte all’INPS e versare regolarmente i contributi previdenziali

Come richiedere il Bonus Mamma

Il Bonus Mamma non richiede alcuna richiesta specifica. L’INPS provvede all’erogazione automatica del beneficio alle madri che ne hanno diritto, sulla base delle informazioni contenute nel modello F24 e nel Certificato Unico (CU).

Conclusioni

Il Bonus Mamma è un importante sostegno economico per le madri lavoratrici in Italia. Questo sgravio fiscale consente di risparmiare una somma significativa sul costo del lavoro, favorendo la partecipazione delle donne al mondo del lavoro e la conciliazione tra vita professionale e familiare.