Come far aumentare la produzione di latte?

8 visite

Aumentare la produzione lattea? Priorità a: contatto pelle a pelle, riposo, idratazione. Poppate frequenti a richiesta. Stimolazione del seno (massaggio, tiralatte – solo se indicato da esperto).

Commenti 0 mi piace

Come aumentare la produzione di latte materno in modo naturale ed efficace?

Aumentare il latte? Un bel casino, lo ammetto. Ricordo bene la mia piccola, Giulia, nata il 15 marzo 2020 a Roma. Allattamento… un’odissea!

I primi giorni? Pelle a pelle, certo. Ma non bastava. Allattavo ogni due ore, era esausta, io pure. Avevo sempre sete, una fame pazzesca.

Poi la mia ostetrica, una donna fantastica, mi ha suggerito il massaggio al seno. Delicato, con movimenti circolari. Non so se funzionava davvero, ma mi sentivo meno tesa.

Il tiralatte? Ho provato quello manuale, un disastro! Costa sui 30 euro, ma per me è stato un investimento inutile. Preferivo la Giulia attaccata al seno.

Invece, dormire… fondamentale. Ricordo le notti insonni, ma quando riuscivo a riposare, il latte tornava a scorrere meglio.

In definitiva, non esiste una ricetta magica. Ogni mamma è diversa, ogni bambino ha le sue esigenze. Contatto pelle a pelle, poppate a richiesta, riposo. E tanta pazienza.

#Agricoltura #Latte #Produzione