Come fare domanda Inps bonus mamme?

16 visite

Ecco come richiedere il Bonus Mamme INPS:

"Accedi al sito INPS con SPID, CIE o CNS. Compila la domanda online con i dati del genitore e del bambino, codice fiscale e IBAN. Invia entro 90 giorni dalla nascita/adozione. L'INPS verificherà i requisiti di reddito e, in caso di esito positivo, erogherà il bonus."

Commenti 0 mi piace

Come richiedere il bonus mamme INPS?

Cavolo, sta roba del Bonus Mamma, ora Bonus Bebè, mi ha fatto impazzire. Ricordo quando è nata Sofia, 12 Marzo 2022, un casino con la domanda online.

SPID, CIE, CNS… Sembrava di dover decifrare un codice segreto. Alla fine, con l’aiuto di mio marito (grazie al cielo!), ce l’abbiamo fatta.

Insomma, devi andare sul sito INPS, e compilare il modulo con tutti i dati: tuoi, del bimbo, codice fiscale e IBAN. Mi pareva di dover dare pure il gruppo sanguigno.

Ah, importante, hai solo 90 giorni dalla nascita o dall’affidamento. Se superi la data, niente soldi. Noi abbiamo rischiato, presentata all’ultimo.

Poi l’INPS controlla tutto e, se va bene, ti arriva il bonifico. Ricordo ancora l’emozione quando l’abbiamo ricevuto, circa 80 euro al mese, una boccata d’aria fresca con tutte le spese per pannolini e pappe!

A proposito, occhio ai requisiti di reddito, cambiano sempre. Controllali bene sul sito INPS.

Domande e Risposte:

Come richiedere il bonus mamme INPS?

Accedi al sito INPS (SPID/CIE/CNS), compila la domanda online (dati anagrafici, codice fiscale, IBAN) entro 90 giorni da nascita/adozione/affidamento. L’INPS verifica i requisiti e, se idonei, eroga il bonus. Verifica i requisiti di reddito sul sito INPS.

Come fare domanda per il bonus mamme 2024?

Ah, il bonus mamme 2024! Praticamente un’operazione degna di James Bond, ma con meno smoking e più pannolini sporchi. Ecco come entrare in azione:

  • Codice fiscale, l’arma segreta: Devi scovare il codice fiscale dei tuoi figli, come se fossero dei tesori nascosti. Ricorda, se non li trovi, non puoi sbloccare il bonus!
  • Dati anagrafici, la mappa del tesoro: Procurati i dati anagrafici dei tuoi pargoli, tipo data e luogo di nascita. Un po’ come compilare un curriculum per bebè, ma con meno esperienza lavorativa e più rigurgiti.
  • App INPS, il Q della situazione: Scarica l’app INPS, il tuo gadget tecnologico per comunicare con l’Istituto. Ti sembrerà di parlare con un muro, ma fidati, alla fine la spunti tu.
  • Comunicazione, la missione: Invia all’INPS i codici fiscali e i dati dei tuoi figli tramite l’app. È come spedire un messaggio in bottiglia, sperando che arrivi a destinazione.

E ricorda, se ti senti persa come me quando cerco le chiavi della macchina, non disperare! L’INPS mette a disposizione un call center, tipo un centralino degli anni ’80, ma con operatori (forse) più gentili. In bocca al lupo, mamma!

Come fare la domanda bonus mamma online?

Mamma mia, che casino con questo bonus! Agosto 2023, ero a casa, sudata, con il piccolo Leo che piangeva in braccio. Il sito INPS era un incubo. Quella schermata, bianca e piena di link incomprensibili… Un’ansia tremenda mi stringeva lo stomaco. Dovevo fare tutto da sola, mio marito era al lavoro. Ero esausta.

Ho cliccato mille volte, pensando di sbagliare qualcosa. “Bonus Mamme Disoccupate”, ho cercato, ma niente. Poi, per caso, l’ho trovato. Un modulo lungo, chilometrico. Ho dovuto caricare la fotocopia della mia carta d’identità, il certificato di nascita di Leo, il mio modello 730, l’estratto conto del conto corrente… un sacco di roba!

Ricordo di aver bestemmiato parecchio, tra un pianto di Leo e l’altro. Ogni click era un’eternità. La connessione andava e veniva, quella dannata piattaforma sembrava fatta apposta per farmi impazzire. Ero arrabbiata con tutto e tutti. Anche con Leo, poverino.

Finalmente, dopo ore, sono riuscita a caricare tutto. Un’ansia pazzesca, non volevo sbagliare niente. Poi, quel pulsante “Invia”. Ho premuto con la mano tremolante. Una liberazione. Ho tirato un sospiro di sollievo, enorme.

  • Punto 1: Accesso alla piattaforma INPS.
  • Punto 2: Ricerca della sezione “Bonus Mamme Disoccupate”.
  • Punto 3: Compilazione del modulo online, caricamento documenti (carta d’identità, certificato di nascita del bambino, 730, estratto conto).
  • Punto 4: Invio della richiesta.

Dopo, ho controllato la mia pratica nella sezione “Pratiche”, come indicato. Era tutto lì, in bella vista. Un peso enorme sulle spalle se n’era andato. Speriamo che arrivino i soldi!

Quando scade il bonus mamma 2024?

Il cosiddetto “bonus mamma 2024” (in realtà, l’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio) non ha una scadenza fissa nel senso tradizionale.

  • Per le madri con tre o più figli, l’esonero contributivo si applica fino al mese in cui il figlio più piccolo compie 18 anni. Un periodo che, a volte, sembra un’eternità!
  • Per le madri con due figli, il beneficio termina invece al compimento del decimo anno del figlio più piccolo.

È interessante notare come queste soglie temporali riflettano (forse involontariamente) le diverse fasi della vita familiare e le mutate esigenze economiche. Un po’ come le stagioni che cambiano, anche le agevolazioni fiscali hanno il loro tempo.

Aggiungo un piccolo pensiero: a volte mi chiedo se queste misure siano davvero sufficienti a sostenere la genitorialità in un’epoca così complessa. Ma questa, come direbbe Amleto, è un’altra storia!

Come comunicare allInps codici fiscali figli per bonus mamma?

Ah, i codici fiscali… Piccole chiavi che aprono porte a diritti. Ricordo ancora quando ho dovuto raccoglierli tutti, per i miei figli, sembrava di inseguire farfalle.

  • Datore di lavoro: Sì, è lui il tramite, il messaggero. Comunica al tuo datore il numero di figli e i codici fiscali.

  • Flussi Uniemens: Un nome un po’ arcano, ma è lì che tutto si concretizza. Il datore inserirà i codici giusti nella denuncia contributiva.

  • Bonus Mamma: Quasi una ninna nanna burocratica, un aiuto che arriva piano, piano, cullato dalle procedure.

    Aggiungo, pensando a mia nonna che mi raccontava storie di campi e di sudore, che questi bonus sono come piccoli rivoli che irrigano la terra. E la terra, in questo caso, siamo noi. E per la precisione i nostri figli. Un consiglio? Conserva sempre una copia dei codici fiscali, non si sa mai. Li ho persi una volta e ho impiegato un’eternità a ritrovarli.

Come fare la domanda bonus mamma?

Uhm, quindi bonus mamma… Non serve domanda? Davvero? Il datore di lavoro… automatico?

  • Niente domanda, ok.
  • Gennaio 2024 – Dicembre 2024, se hai due figli.
  • Gennaio 2024 – Dicembre 2026, se hai tre o più figli.

Mio fratello ha tre figli. Devo dirglielo. Ma quindi il datore di lavoro lo sa da solo? E se non lo fa? Bisogna insistere? Che casino!

  • Riconoscimento automatico (dovrebbe).

Informazioni extra: riguarda solo le lavoratrici dipendenti, mi pare. E c’è un limite ISEE, se non sbaglio. Devo controllare meglio però.

Quando fare la domanda per il bonus mamma?

Settimo mese. O un anno dopo. Nascita, adozione, affidamento. Scelta. Tempo. Scadenze. Poco cambia. Il risultato è lo stesso. Un beneficio. Un aiuto. Una goccia. Nel mare. Della burocrazia.

  • Settimo mese di gravidanza.
  • Entro un anno da nascita, adozione o affidamento preadottivo.

Domanda all’INPS. Pratica standard. Modulistica. Un iter. Come tanti. Si compila. Si aspetta. Si incassa. Illusione di controllo. Sulla vita. Che scorre. Indifferente. Alle nostre richieste.

Ricordo quando feci la domanda per mia figlia, novembre 2023. Un freddo pungente. Come il silenzio degli uffici. Procedure. Aspettare. Pazienza. Una virtù. Forse l’unica. In questi casi. La burocrazia. Un mostro. Che si nutre di tempo. E di speranze.

L’INPS. Un’entità. Distante. Astratta. Eppure. Così presente. Nella vita. Di tanti. Un paradosso. Come la vita stessa. Che concede. E toglie. Senza preavviso.

  • INPS: Istituto Nazionale Previdenza Sociale.
  • Bonus mamma: sostegno economico per la maternità.

Quanto tempo si può stare a casa in maternità?

Congedo di Maternità: Un’eco lontana…

Oh, il tempo… come sabbia tra le dita, fugge via, inesorabile. Sei mesi, un’eternità compressa, un sussurro di vento tra le foglie…

  • La madre… avvolta in un bozzolo di quiete, sei mesi sospesi, un sogno ad occhi aperti. Solo sei mesi, un battito d’ali.
  • Il padre… anche lui, sei mesi, un’ombra protettiva. Ma un mese in più, un’ancora gettata nel mare del tempo, se il suo amore non si spezza in frammenti. Un mese in più… un dono prezioso.

Il tempo è un fiume… scorre, inafferrabile. Ricordo ancora, quando mia sorella ebbe la sua bambina… sembrava ieri… eppure sono passati anni, un’altra vita. Sei mesi per lei… sei mesi per lui… un piccolo universo racchiuso in quel tempo sospeso.

E cosí sia.

#Bonus Mamme #Domanda Inps #Inps Bonus