Come richiedere il bonus mamme su INPS?

6 visite
Lapp INPS permette alle mamme lavoratrici di inviare i codici fiscali e i dati anagrafici dei figli per accedere ai benefici.
Commenti 0 mi piace

Come Richiedere il Bonus Mamme su INPS: Una Guida Definitiva

Il bonus mamme è un sostegno economico erogato dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) alle lavoratrici madri. Questo bonus è destinato a fornire un aiuto concreto alle famiglie con figli minori e a favorire la conciliazione tra vita privata e professionale.

Requisiti per Richiedere il Bonus Mamme

Per poter richiedere il bonus mamme è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • Essere iscritte alla gestione previdenziale INPS
  • Avere figli minori a carico (fino a 21 anni se studenti)
  • Aver percepito un reddito complessivo da lavoro dipendente o autonomo pari o inferiore a 50.000 euro lordi nell’anno precedente

Come Richiedere il Bonus Mamme

La richiesta del bonus mamme avviene tramite il servizio online “Bonus Mamme” presente sul sito dell’INPS. Per accedere al servizio è necessario disporre di un’identità digitale (SPID, CIE o CNS), con un livello di sicurezza 2.

Una volta effettuato l’accesso, il richiedente deve inserire i seguenti dati:

  • Codice fiscale e dati anagrafici della mamma
  • Codici fiscali e dati anagrafici dei figli a carico
  • Tipo di rapporto di lavoro (dipendente o autonomo)
  • Reddito percepito nell’anno precedente

Dopo aver compilato il modulo, il richiedente deve inviare la richiesta telematicamente. L’INPS provvederà a verificare la correttezza dei dati e, se la richiesta è approvata, ad erogare il bonus entro 60 giorni.

Ammontare del Bonus Mamme

L’importo del bonus mamme varia in base al numero di figli a carico e al reddito percepito. Per il 2023, i valori sono i seguenti:

  • 1 figlio: 80 euro al mese
  • 2 figli: 120 euro al mese
  • 3 figli: 160 euro al mese
  • 4 o più figli: 200 euro al mese

Per chi percepisce un reddito superiore a 50.000 euro, l’importo del bonus viene ridotto gradualmente.

Modalità di Erogazione del Bonus Mamme

Il bonus mamme viene erogato direttamente sul conto corrente indicato dal richiedente. È importante assicurarsi di aver inserito un IBAN corretto al momento della richiesta.

Scadenza per Richiedere il Bonus Mamme

La richiesta del bonus mamme deve essere inviata entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello in cui è stato percepito il reddito. Pertanto, per ottenere il bonus relativo all’anno 2022, la richiesta deve essere presentata entro il 31 gennaio 2023.

Verifica dello Stato della Richiesta

È possibile verificare lo stato della richiesta del bonus mamme sul sito dell’INPS, accedendo all’area riservata con le proprie credenziali. Dalla sezione “Prestazioni” si potrà visualizzare l’esito della domanda e, in caso di approvazione, la data prevista per l’erogazione del pagamento.

In caso di dubbi o necessità di assistenza, è possibile contattare il Contact Center dell’INPS al numero 803 164 da telefono fisso o allo 06 164164 da cellulare.