Cosa spetta a chi diventa mamma nel 2024?

31 visite
Lassegno di maternità 2024 è di 2.488,14 euro, pagato in unica soluzione. Sono previsti requisiti di cittadinanza, residenza e contribuzione.
Commenti 0 mi piace

Novità per le mamme in arrivo nel 2024

Per le future mamme che daranno alla luce nel 2024, ci sono alcuni aggiornamenti importanti da conoscere.

Assegno di maternità 2024

L’assegno di maternità per il 2024 ammonta a 2.488,14 euro ed è erogato in un’unica soluzione. Questo importo è aumentato rispetto all’anno precedente, quando era di 2.400 euro.

Requisiti

Per avere diritto all’assegno di maternità, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • Cittadinanza: Essere cittadina italiana, cittadina di uno Stato membro dell’Unione Europea o avere lo status di cittadina extracomunitaria con regolare permesso di soggiorno.
  • Residenza: Avere la residenza in Italia da almeno sei mesi alla data del parto.
  • Contribuzione: Aver versato almeno 5 mesi di contributi previdenziali nei 12 mesi precedenti la data del parto.

Modalità di pagamento

L’assegno di maternità viene pagato dall’INPS tramite bonifico bancario o postale. La domanda può essere presentata entro 6 mesi dalla nascita del bambino.

Altre novità

Oltre all’aggiornamento dell’importo dell’assegno di maternità, nel 2024 sono previste altre novità:

  • Congedo di paternità: Il congedo di paternità è stato esteso a 10 giorni lavorativi retribuiti per tutti i padri.
  • Assegno unico e universale: L’assegno unico e universale, che sostituisce gli assegni familiari, sarà maggiorato per le famiglie con figli di età inferiore a 1 anno.

È importante notare che queste sono solo alcune delle novità previste per il 2024. Per informazioni più dettagliate e aggiornate, si consiglia di consultare il sito web dell’INPS.