Come si chiama il bonus mamma in busta paga?
Bonus mamma in busta paga: esonero contributivo per le lavoratrici madri
Il cosiddetto bonus mamma in busta paga, introdotto dalla Legge di Bilancio 2024, è in realtà un esonero contributivo del 100% a favore delle lavoratrici madri con contratto a tempo indeterminato e con almeno due figli. Questo esonero si applica fino al compimento del decimo anno del figlio più piccolo (o fino al compimento del diciottesimo anno per le madri con tre o più figli nel 2024).
A chi spetta lesonero contributivo?
Lesonero contributivo spetta alle lavoratrici madri che soddisfano i seguenti requisiti:
- Avere un contratto di lavoro a tempo indeterminato
- Avere almeno due figli
- Non percepire il Reddito di Cittadinanza
Quali contributi sono esonerati?
Lesonero contributivo si applica a tutti i contributi previdenziali e assistenziali a carico del lavoratore, ad eccezione del contributo per la maternità obbligatoria (0,33%).
Quanto vale lesonero contributivo?
Lesonero contributivo vale il 100% dei contributi previdenziali e assistenziali a carico del lavoratore, ad eccezione del contributo per la maternità obbligatoria. In termini economici, questo significa un risparmio di circa 1.500 euro allanno per ogni figlio.
Come funziona lesonero contributivo?
Lesonero contributivo viene applicato direttamente in busta paga. Il datore di lavoro non tratterrà i contributi previdenziali e assistenziali a carico del lavoratore, ad eccezione del contributo per la maternità obbligatoria.
Fino a quando dura lesonero contributivo?
Lesonero contributivo dura fino al compimento del decimo anno del figlio più piccolo (o fino al compimento del diciottesimo anno per le madri con tre o più figli nel 2024).
Come richiedere lesonero contributivo?
Lesonero contributivo viene riconosciuto automaticamente alle lavoratrici madri che soddisfano i requisiti. Non è necessario presentare alcuna domanda.
Benefici dellesonero contributivo
Lesonero contributivo offre numerosi benefici alle lavoratrici madri, tra cui:
- Risparmio economico
- Maggiore disponibilità di risorse per la famiglia
- Agevolazione della conciliazione tra vita lavorativa e familiare
Conclusioni
Lesonero contributivo per le lavoratrici madri rappresenta una misura importante a sostegno della genitorialità e della conciliazione tra vita lavorativa e familiare. Fornisce un risparmio economico significativo e agevola la gestione delle spese per le famiglie con più figli.
#Assegno Mamma #Bonus Mamma #Busta PagaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.