Come si prepara il brodo per la prima pappa del neonato?

3 visite

Brodo per la pappa:

Bollire in 1 litro dacqua, per circa unora, una patata, una carota e una zucchina medie. Non aggiungere sale. Utilizzare 180-200 ml di brodo per la pappa. Privilegiare verdure di stagione.

Commenti 0 mi piace

Il brodo per la prima pappa… che emozione! Ricordo ancora quando l’ho preparato per la mia piccola Sofia. Un misto di ansia e felicità, una specie di rito di passaggio. Come se preparare quel brodo significasse davvero che stava crescendo. Che strano, no?

Insomma, per questo brodo magico, partiamo dalle basi. Prendi una patata, una carota e una zucchina. Medie, eh, non giganti! Tipo quelle che useresti per un contorno normale. Poi un litro d’acqua… e via, a bollire! Un’ora, più o meno. Mia nonna diceva sempre “finché le verdure non diventano morbide morbide”, e aveva ragione lei.

Niente sale, mi raccomando! Assolutamente. I loro piccoli reni non sono ancora pronti per queste cose da grandi. Pensare che noi ci mettiamo chili di sale dappertutto… mah!

Poi, di tutto quel brodo, ne usi solo una parte per la pappa. 180-200 ml, circa un bicchiere. Il resto? Lo puoi congelare in quei comodi contenitori per il ghiaccio, così ce l’hai pronto all’occorrenza. Che poi, diciamocelo, chi ha tempo di preparare il brodo fresco tutti i santi giorni? Io di sicuro no! Tra pannolini, nanne e tutto il resto…

Ah, un’ultima cosa, ma importante. Cerca di usare verdure di stagione. Saranno più saporite e nutrienti. Tipo d’inverno, zucca e carote… Che bei ricordi, la zucca… faceva la pappa arancione, Sofia la adorava! D’estate invece zucchine e pomodori… insomma, segui la natura, che sbagliare è difficile!

#Brodo Vegetale #Neonato Cibo #Prima Pappa