Cosa fare dopo la poppata del neonato?

2 visite

Aiutare il neonato a fare il ruttino dopo la poppata favorisce la digestione e previene rigurgiti e coliche. Tenerlo in posizione eretta, appoggiato alla spalla, e massaggiargli delicatamente la schiena è un metodo efficace.

Commenti 0 mi piace

Come aiutare il neonato a ruttare dopo la poppata

È essenziale aiutare i neonati a ruttare dopo le poppate per favorire una digestione sana e prevenire disagi come rigurgiti e coliche. Ecco alcuni metodi efficaci per farlo:

Metodo 1: Tenere il neonato in posizione eretta

  • Tieni il neonato in piedi, appoggiandolo alla tua spalla, con il mento appoggiato sulla tua.
  • Sostieni delicatamente la testa e il collo del neonato con una mano e con l’altra massaggiane delicatamente la schiena.

Metodo 2: Portare il neonato sulla pancia

  • Sdraia il neonato a pancia in giù sulle tue gambe o su un cuscino.
  • Sostienilo con la mano e massaggiane delicatamente la schiena con l’altra.

Metodo 3: Utilizzare la tecnica del “Piano inclinato”

  • Siediti su un divano o una poltrona con il neonato in braccio.
  • Inclina il neonato in avanti appoggiandolo al tuo petto, con il mento sul tuo avambraccio.
  • Massaggia delicatamente la schiena del neonato con l’altra mano.

Suggerimenti aggiuntivi

  • Tieni il neonato in posizione verticale per almeno 20 minuti dopo la poppata.
  • Evita di sdraiare il neonato immediatamente dopo la poppata, poiché ciò può aumentare il rischio di rigurgiti.
  • Se il neonato non rutta entro 15-20 minuti, prova un metodo diverso o fagli fare una pausa e poi riprova.
  • Non far scattare il neonato con le dita, poiché ciò può danneggiare il palato.
  • Se il neonato ha difficoltà costanti a ruttare o mostra segni di disagio, consulta un medico per escludere eventuali problemi di salute di fondo.