Cosa spetta alla nascita di un figlio nel 2024?
Modifiche al Bonus Asilo Nido per i nuovi nati nel 2024
A partire dal 1° gennaio 2024, le famiglie che accolgono un nuovo nato godranno di un aumento significativo del Bonus Asilo Nido. Questa misura è stata implementata per supportare ulteriormente le famiglie con il crescente costo della cura dei bambini.
Requisiti e benefici
Le famiglie che hanno un figlio nato entro il 1° gennaio 2024 e hanno un reddito ISEE fino a 40.000 euro potranno accedere al Bonus Asilo Nido potenziato. L’importo del bonus varierà a seconda del reddito familiare:
- ISEE fino a 15.000 euro: 3.000 euro
- ISEE tra 15.000 e 25.000 euro: 2.500 euro
- ISEE tra 25.000 e 40.000 euro: 2.000 euro
Inoltre, le famiglie che hanno un altro figlio di età massima di 10 anni beneficeranno di un ulteriore aumento del bonus di 500 euro.
Come richiedere il bonus
Il Bonus Asilo Nido può essere richiesto attraverso il portale INPS a partire dal mese successivo alla nascita del bambino. Le famiglie dovranno presentare la documentazione necessaria, compresi i certificati di nascita e i documenti ISEE.
Importanza del Bonus Asilo Nido
Questa misura rappresenta un passo avanti significativo nel sostegno alle famiglie con bambini piccoli. Il costo della cura dei bambini può essere proibitivo per molte famiglie, e questo bonus aiuterà a ridurre il peso economico che ne deriva.
Inoltre, il Bonus Asilo Nido favorisce l’occupazione femminile, poiché consente alle madri di rientrare nel mondo del lavoro con la tranquillità di sapere che i loro figli sono ben accuditi.
Note importanti
- Il bonus è erogato in rate mensili.
- Il bonus non è cumulabile con altri sussidi previsti per l’asilo nido.
- Le famiglie che hanno già usufruito del Bonus Asilo Nido per un figlio nato prima del 1° gennaio 2024 non potranno accedere all’importo potenziato per i nuovi nati.
Per ulteriori informazioni e per richiedere il Bonus Asilo Nido, le famiglie possono rivolgersi al sito web dell’INPS o contattare il Contact Center INPS al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) o 06 164 164 (a pagamento da cellulare).
#2024#Figlio#NasciteCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.