In che posizione tenere il neonato dopo la poppata?
Per favorire la digestione e prevenire il rigurgito, mantieni il neonato in posizione verticale, appoggiandolo sulla tua spalla o tenendolo in braccio a contatto con te, per alcuni minuti dopo la poppata. Questo aiuta a far uscire eventuali bolle daria.
Il dolce respiro dopo la poppata: la posizione ideale per il tuo neonato
La poppata, momento di profondo legame tra mamma (o chi si prende cura del piccolo) e neonato, si conclude con una fase altrettanto importante: quella della digestione. Un piccolo corpo delicato, appena saziato, necessita di attenzioni specifiche per evitare fastidiosi rigurgiti e garantire un sonno sereno. La posizione assunta dal neonato dopo aver mangiato gioca un ruolo cruciale in questo processo.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, abbandonare il piccolo subito dopo la poppata, disteso supino, non è la scelta ottimale. Infatti, la posizione verticale, mantenuta per alcuni minuti, si rivela fondamentale per favorire la digestione e ridurre il rischio di rigurgito. Durante la suzione, infatti, il neonato inghiotte inevitabilmente anche una certa quantità d’aria, che si accumula nello stomaco sotto forma di bolle. Queste bolle, se non espulse, possono causare disagio, irritabilità e, appunto, rigurgito.
Ma come mantenere il piccolo in posizione verticale in modo efficace? Esistono diverse soluzioni, tutte mirate a garantire il massimo comfort e la massima sicurezza:
-
Sulla spalla: appoggiando delicatamente il neonato sulla vostra spalla, con la sua testa ben sostenuta dalla vostra mano, potete accarezzarlo e cullarlo, favorendo l’espulsione delle bolle d’aria. Il calore del vostro corpo e il movimento ritmico vi aiuteranno a calmarlo e favorire la digestione. Ricordate di sostenere bene la testa e il collo del piccolo, evitando movimenti bruschi.
-
In braccio a contatto pelle a pelle: il contatto diretto con la pelle del genitore offre un senso di sicurezza e tranquillità al neonato, favorendo il rilassamento e quindi una migliore digestione. Tenete il piccolo in braccio, in posizione verticale, con la sua pancia appoggiata al vostro corpo. Anche in questo caso, assicuratevi di sostenere adeguatamente la testa e il collo.
-
Posizione semi-seduta: se il neonato è già in grado di mantenere una postura semi-seduta (con il supporto adeguato), questa posizione può aiutare a ridurre il reflusso. Tuttavia, questa opzione è consigliabile solo quando il bambino dimostra di possedere il controllo sufficiente della testa e del collo.
La durata di questa fase post-poppata varia a seconda del neonato e della quantità di aria ingerita. Generalmente, mantenere la posizione verticale per 15-20 minuti è sufficiente per permettere al piccolo di espellere le bolle d’aria in eccesso. Osservate il vostro bambino: se sembra tranquillo e non mostra segni di disagio, potete gradualmente riporlo nella sua culla.
Ricordate che ogni bambino è unico, e ciò che funziona per uno potrebbe non funzionare per un altro. Osservate attentamente il vostro piccolo e adattate la posizione e la durata della fase post-poppata alle sue specifiche esigenze. In caso di dubbi o persistenti problemi di rigurgito, consultate sempre il vostro pediatra. La sua guida vi fornirà le indicazioni più appropriate per il benessere del vostro piccolo.
#Dopo Poppata#Neonati#PosizioneCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.