Quando i neonati iniziano a ridurre le poppate?

8 visite
La frequenza delle poppate al seno nei neonati varia notevolmente tra i 4 e i 13 pasti nelle 24 ore, tra uno e sei mesi. Questa ampia forbice è considerata normale. Lappetito del bambino, così come la sua crescita e sviluppo, influenzano la durata e la frequenza dellallattamento.
Commenti 0 mi piace

Quando i neonati iniziano a ridurre le poppate?

La frequenza delle poppate al seno nei neonati può variare notevolmente, da 4 a 13 volte al giorno nei primi 6 mesi di vita. Questa ampia gamma è considerata normale ed è influenzata da una varietà di fattori, tra cui l’appetito del bambino e il suo tasso di crescita e sviluppo.

Appetito e poppate

L’appetito di un neonato può cambiare frequentemente nei primi mesi di vita. Alcuni neonati sono molto affamati e poppano spesso, mentre altri sono meno affamati e poppano meno frequentemente. Le poppate frequenti aiutano a garantire che i neonati assumano abbastanza latte per crescere e svilupparsi correttamente.

Crescita e sviluppo

Il tasso di crescita e sviluppo di un neonato può anche influenzare la frequenza delle poppate. I neonati che crescono rapidamente possono aver bisogno di poppate più frequenti per soddisfare le loro esigenze energetiche. Al contrario, i neonati che crescono più lentamente potrebbero aver bisogno di poppate meno frequenti.

Segni che un neonato sta riducendo le poppate

La maggior parte dei neonati iniziano a ridurre la frequenza delle poppate tra i 2 e i 4 mesi di età. Ciò è dovuto al fatto che il loro stomaco diventa più grande e sono in grado di contenere più latte alla volta. Possono anche diventare più efficienti nell’estrazione del latte dal seno, il che significa che possono soddisfare le loro esigenze energetiche con poppate più brevi e meno frequenti.

Alcuni dei segni che un neonato sta iniziando a ridurre le poppate includono:

  • Va più tempo tra le poppate
  • Si attacca al seno per periodi più brevi
  • Dorme più a lungo tra le poppate
  • È soddisfatto dopo aver mangiato un minor quantitativo di latte

Quando preoccuparsi

Se un neonato di età inferiore a 6 mesi non mangia abbastanza, può essere un segno di un problema di salute di fondo. È importante consultare un medico se si notano i seguenti sintomi:

  • Il neonato non bagna almeno 6 pannolini bagnati al giorno
  • Il neonato non ha feci almeno una volta al giorno
  • Il neonato non aumenta di peso o addirittura perde peso
  • Il neonato è letargico o non risponde
  • Il neonato ha febbre

Conclusione

La frequenza delle poppate al seno nei neonati varia notevolmente. La maggior parte dei neonati iniziano a ridurre la frequenza delle poppate tra i 2 e i 4 mesi di età. Se si notano segni che un neonato non sta mangiando abbastanza, è importante consultare un medico per escludere eventuali problemi di salute di fondo.