Quando i neonati possono mangiare tutto?

5 visite

Generalmente lo svezzamento inizia tra i 6 e gli 8 mesi, ma è fondamentale osservare il bambino. La sua curiosità verso il cibo solido, come il tentativo di afferrare ciò che mangiano gli adulti, indica la sua personale prontezza ad iniziare. Sarà lui a dettare i tempi.

Commenti 0 mi piace

Lo svezzamento: non una gara, ma un viaggio a misura di bambino

“Quando posso iniziare a dare al mio bambino tutto?” Questa è una domanda frequente tra i neo-genitori, desiderosi di introdurre i loro piccoli all’affascinante mondo del cibo solido. La risposta, però, non è univoca e non si trova su un calendario.

Lo svezzamento è un percorso individuale, guidato dai segnali del bambino. Generalmente si consiglia di iniziare tra i 6 e gli 8 mesi, ma è fondamentale osservare attentamente il piccolo. La sua curiosità verso il cibo solido, come il tentativo di afferrare il cibo dagli adulti, indica la sua personale prontezza a sperimentare nuove consistenze e sapori.

Il bambino è il nostro migliore maestro in questo viaggio. È lui a dettare i tempi, a indicarci la sua fame di nuove esperienze culinarie. Non c’è bisogno di fretta, né di paragoni con altri bambini. Ogni bambino ha i suoi ritmi e le sue esigenze.

Un consiglio prezioso: iniziare con piccole quantità, introducendo un solo alimento alla volta per almeno 3 giorni. In questo modo, è più facile identificare eventuali allergie o intolleranze.

La scelta degli alimenti è importante. Bisogna privilegiare cibi freschi e di stagione, evitando sale, zucchero e altri condimenti. Le pappe omogeneizzate, seppur comode, non sono necessarie e possono limitare l’esplorazione sensoriale del bambino.

Lo svezzamento è un momento di crescita e scoperta, sia per il bambino che per i genitori. Approcciatelo con calma, pazienza e fiducia nel vostro piccolo. Il viaggio sarà ricco di sorprese, di primi morsi e di tante risate!