Quando si può portare un bambino ad un concerto?

23 visite

Per la sicurezza dei bambini, laccesso a eventi di Vivo Concerti è vietato a minori di 12 mesi. Si sconsiglia vivamente la presenza di bambini sotto i 4 anni, data leventuale rumorosità e affollamento.

Commenti 0 mi piace

Quando la Musica Incontra l’Infanzia: Consigli per Portare i Bambini ai Concerti (e Quando Evitarlo)

La passione per la musica è un dono meraviglioso che molti genitori desiderano trasmettere ai propri figli fin dalla tenera età. L’idea di condividere l’emozione di un concerto, cantando a squarciagola le proprie canzoni preferite insieme ai propri bambini, è indubbiamente affascinante. Ma quando è il momento giusto per introdurre i più piccoli al mondo dei live show? E quali sono le considerazioni da fare per garantire un’esperienza piacevole e, soprattutto, sicura?

La risposta non è univoca e dipende da diversi fattori, tra cui l’età del bambino, la tipologia di evento e l’organizzazione dello stesso. Tuttavia, è fondamentale anteporre la salute e il benessere del bambino al desiderio di condividere una passione.

Regole e Raccomandazioni: Un Primo Passo Essenziale

Prima di tutto, è imperativo verificare le politiche specifiche del promoter dell’evento. Ad esempio, Vivo Concerti vieta l’accesso ai minori di 12 mesi per ragioni di sicurezza. Questa regola, apparentemente restrittiva, è dettata dalla fragilità del sistema uditivo dei neonati, particolarmente vulnerabile ai suoni forti e prolungati.

Oltre a questa regola ferrea, Vivo Concerti sconsiglia vivamente la presenza di bambini sotto i 4 anni. Questa raccomandazione, sebbene non vincolante come il divieto per i neonati, merita seria considerazione. I bambini di questa età potrebbero avere difficoltà a gestire il rumore elevato, l’affollamento e le lunghe attese tipiche dei concerti.

Considerazioni Oltre le Regole: Un Approccio Sensibile

Anche se un bambino supera l’età minima consentita, è essenziale valutare attentamente la sua predisposizione all’esperienza del concerto. Domande importanti da porsi includono:

  • Il bambino è sensibile ai rumori forti? Se reagisce negativamente a sirene, aspirapolveri o fuochi d’artificio, un concerto potrebbe rivelarsi un’esperienza traumatica.
  • Il bambino è in grado di stare seduto e tranquillo per un periodo di tempo prolungato? La durata media di un concerto, incluse le attese, può superare facilmente le due ore.
  • Il bambino è abituato a stare in mezzo alla folla? L’affollamento può causare ansia e disagio, soprattutto nei bambini più piccoli.
  • Il tipo di musica è appropriato per l’età del bambino? Un concerto metal o techno potrebbe non essere la scelta migliore per un bambino piccolo.

Consigli per un’Esperienza (Potenzialmente) Positiva:

Se, dopo un’attenta valutazione, si decide di portare il bambino a un concerto, è fondamentale prendere alcune precauzioni:

  • Scegliere il concerto giusto: Optare per eventi pensati per i bambini, come concerti di musica classica per famiglie o spettacoli musicali per bambini.
  • Utilizzare protezioni per le orecchie: Acquistare cuffie o tappi per le orecchie specifici per bambini per proteggere il loro udito.
  • Scegliere posti a sedere: Evitare la calca e cercare posti a sedere che offrano una buona visuale e un facile accesso alle uscite.
  • Portare snack e bevande: Tenere a portata di mano snack sani e bevande per evitare capricci e cali di energia.
  • Pianificare delle pause: Prevedere delle pause regolari per permettere al bambino di sgranchirsi le gambe e rilassarsi.
  • Essere pronti ad andarsene: Se il bambino mostra segni di disagio, non esitare ad andarsene. La sua salute e il suo benessere devono essere la priorità.

In conclusione, portare un bambino a un concerto è una decisione che richiede un’attenta valutazione e una preparazione accurata. Rispettare le regole, considerare la sensibilità del bambino e prendere le dovute precauzioni sono passi fondamentali per trasformare un potenziale incubo in un’esperienza indimenticabile, arricchendo il suo mondo con la magia della musica dal vivo. Ricordiamoci che a volte, aspettare un momento più appropriato, è la scelta più responsabile e amorevole.

#Concerti Bambini #Età Consigliata #Musica Dal Vivo