Quanto dovrebbe mangiare una donna che allatta?

5 visite

Mamma mia, 200 calorie in più al giorno? Sembra poco, ma quando si allatta, ogni piccola cosa conta! Non basta aggiungere calorie a caso, però. Devono essere calorie buone, piene di proteine, per la produzione del latte e per le energie che servono per affrontare le giornate intense. Direi che un aumento di 200 calorie è un punto di partenza, ma lascolto del proprio corpo è fondamentale. Se mi sento stanchissima, forse servono ancora più calorie, o magari un diverso tipo di cibo. Insomma, è un percorso da seguire con attenzione, non una ricetta magica!

Commenti 0 mi piace

Ah, l’allattamento… quante domande! E una di quelle che mi ha sempre assillato è proprio questa: “Quanto devo mangiare?” 200 calorie in più? Davvero? Sembra una miseria, detto così, no? Eppure, credetemi, quando si allatta, ogni singola caloria sembra fare la differenza.

Mi ricordo, all’inizio, leggevo ovunque “200 calorie extra”. Pensavo: “Vabbè, facile! Un biscotto in più e via!” Ma… funzionava? Non proprio. Ero sempre stanca, a volte nervosa. E mi sono detta: “No, un attimo. Non basta buttare giù calorie a caso.”

Quelle 200 calorie devono essere… come dire… calorie con un’anima! Proteine, soprattutto. Per il latte, certo, ma anche per me! Ricordo le notti insonni, passate ad allattare, e il bisogno disperato di qualcosa che mi desse un po’ di forza.

Ecco, penso che 200 calorie sia un buon punto di partenza, sì, ma ascoltatevi, ascoltate il vostro corpo. Se vi sentite spossate, se la fame vi divora… beh, forse ne servono di più, o magari un tipo di cibo diverso. Forse una bella zuppa calda, o un avocado spalmato sul pane integrale.

E poi, diciamocelo, ogni donna è diversa! La mia amica Marta, per esempio, mangiava come un lupo quando allattava! E stava benissimo, il latte era ottimo e lei piena di energia. Io, invece, se esageravo mi sentivo subito appesantita.

Insomma, non c’è una formula magica, una ricetta perfetta. È un percorso, un esperimento continuo. Provare, aggiustare il tiro, ascoltarsi… E, soprattutto, non avere paura di chiedere aiuto! Al medico, all’ostetrica, ad altre mamme. Perché, alla fine, siamo tutte sulla stessa barca, no? A cercare di capire come nutrire al meglio i nostri piccoli e, allo stesso tempo, prenderci cura di noi stesse. Difficile, eh? Ma ce la possiamo fare! 😉

#Allattamento Dieta #Fabbisogno Calorie #Nutrizione Mamma