Quante bottiglie di spumante per un brindisi?

1 visite

Un brindisi per 50 persone richiede 7-9 bottiglie di spumante. Se previsto anche un aperitivo, calcola 1,5-2 bicchieri a persona, aumentando di conseguenza la quantità totale.

Commenti 0 mi piace

Il brindisi perfetto: quanti spumanti per 50 invitati?

Organizzare un evento, che sia un matrimonio, un anniversario o una festa aziendale, richiede attenzione a mille dettagli. Tra questi, un aspetto spesso sottovalutato è quello delle bevande, in particolare dello spumante, protagonista indiscusso di ogni brindisi. Ma quante bottiglie sono necessarie per garantire che tutti i 50 invitati possano alzare i calici in un momento di gioia condivisa?

La risposta non è univoca e dipende da diversi fattori, ma una stima ragionevole per un brindisi di gruppo per 50 persone si aggira tra le 7 e le 9 bottiglie di spumante. Questa forchetta tiene conto di diverse variabili: il tipo di calice utilizzato (più grande è il calice, minore sarà la quantità di spumante per brindisi), la durata del brindisi stesso (un brindisi breve richiederà meno spumante rispetto ad uno più lungo e coinvolgente) e l’eventuale presenza di persone che preferiscono astenersi.

È importante ricordare che questa quantità è riferita esclusivamente al brindisi. Se si prevede di offrire spumante anche come aperitivo, è necessario un calcolo più accurato. In questo caso, si consiglia di prevedere una quantità di 1,5-2 bicchieri a persona, a seconda delle preferenze dei vostri invitati e della durata dell’aperitivo. Quindi, oltre alle 7-9 bottiglie per il brindisi, dovremmo aggiungere una quantità supplementare: da 75 a 100 bicchieri, che corrispondono a circa 12-16 bottiglie aggiuntive, considerando un quantitativo medio di 6-8 bicchieri a bottiglia.

In totale, quindi, per un evento con aperitivo e brindisi per 50 persone, la quantità ideale di spumante oscilla tra le 19 e le 25 bottiglie. È sempre meglio optare per una quantità leggermente superiore a quella stimata, per evitare spiacevoli inconvenienti e garantire che tutti gli invitati possano godere appieno di questo momento speciale.

Infine, un consiglio utile: considerate anche la possibilità di offrire un’alternativa analcolica per chi non consuma alcolici, garantendo così l’inclusione di tutti i partecipanti. L’organizzazione di un evento di successo richiede una pianificazione attenta ed accurata; il calcolo corretto delle bevande, e in particolare dello spumante per il brindisi, è un tassello fondamentale per la riuscita della vostra festa.