Che disturbi porta la Salmonella?

2 visite

I sintomi della salmonellosi includono nausea, crampi addominali, diarrea liquida, febbre e vomito. Di solito si risolvono entro 1-4 giorni, ma possono essere più gravi e prolungati in alcuni casi. Anche dopo la scomparsa dei sintomi, i batteri possono persistere nelle feci per un certo periodo di tempo.

Commenti 0 mi piace

Disturbi causati dalla Salmonella

La Salmonella è un batterio che può causare un’infezione chiamata salmonellosi. I sintomi della salmonellosi possono variare da lievi a gravi e includono:

  • Nausea
  • Crampi addominali
  • Diarrea liquida
  • Febbre
  • Vomito

Di solito i sintomi si risolvono entro 1-4 giorni, ma in alcuni casi possono essere più gravi e prolungati. Nei casi più gravi, la salmonellosi può portare a disidratazione, shock settico e persino alla morte.

Anche dopo la scomparsa dei sintomi, i batteri della Salmonella possono persistere nelle feci per un certo periodo di tempo, il che significa che la persona può ancora essere contagiosa e diffondere l’infezione ad altri.

Trattamento della salmonellosi

Il trattamento della salmonellosi di solito consiste nel riposo, nella reidratazione e nell’assunzione di farmaci per ridurre i sintomi. Nei casi gravi, può essere necessario il ricovero ospedaliero per fornire fluidi endovenosi e antibiotici.

Prevenzione della salmonellosi

È possibile prevenire la salmonellosi seguendo alcune semplici misure igieniche, come:

  • Lavarsi le mani frequentemente con acqua e sapone, soprattutto dopo aver maneggiato carne cruda, pollame o uova.
  • Cuocere bene la carne, il pollame e le uova.
  • Evitare di consumare cibi crudi o poco cotti, come ostriche e sushi.
  • Lavare accuratamente frutta e verdura prima di consumarle.
  • Evitare il contatto con animali vivi o i loro escrementi.