Chi beve alcol vive più a lungo?

15 visite
Unampia ricerca pubblicata su *The Lancet* rivela che un consumo elevato di alcol, pari o superiore a 18 drink settimanali di qualsiasi tipo, è associato a una riduzione dellaspettativa di vita fino a quattro anni. Il tipo di bevanda alcolica non influenza questo risultato negativo.
Commenti 0 mi piace

Il consumo elevato di alcol riduce l’aspettativa di vita fino a quattro anni

Una recente ricerca pubblicata su The Lancet ha messo in luce i gravi pericoli per la salute associati al consumo elevato di alcol. Lo studio ha scoperto che bere 18 o più drink a settimana può ridurre l’aspettativa di vita fino a quattro anni.

Lo studio, che ha coinvolto oltre 10 milioni di individui, ha esaminato il consumo di alcol e i tassi di mortalità per tutte le cause. I risultati hanno dimostrato che il consumo elevato di alcol, indipendentemente dal tipo di bevanda alcolica, era associato a un aumento del rischio di morte prematura.

In particolare, lo studio ha rilevato che coloro che bevevano 18 o più drink a settimana avevano un rischio di morte prematura del 25% più alto rispetto a coloro che non bevevano. Questo aumento del rischio era particolarmente pronunciato nelle persone di età inferiore ai 40 anni, che avevano una probabilità di morire prematuramente del 49% più alta se bevevano molto.

Inoltre, lo studio ha anche scoperto che il tipo di bevanda alcolica non influenzava l’associazione tra consumo elevato di alcol e mortalità. Ciò significa che bere vino, birra o liquori in quantità eccessive era ugualmente dannoso per l’aspettativa di vita.

I risultati di questo studio sottolineano l’importanza di un consumo responsabile di alcol. Il consumo elevato di alcol può avere gravi conseguenze sulla salute, tra cui un’aspettativa di vita ridotta. È essenziale limitare l’assunzione di alcol secondo le raccomandazioni delle linee guida sulla salute pubblica, che in genere consigliano non più di due drink al giorno per gli uomini e un drink al giorno per le donne.

Inoltre, è importante notare che il consumo elevato di alcol può anche aumentare il rischio di numerosi altri problemi di salute, come malattie cardiache, ictus, cancro e malattie del fegato. Per proteggere la propria salute e longevità, è fondamentale mantenere un consumo di alcol moderato o astenersi completamente dal bere.