Come fare domanda per cure termali INPS 2024?
Come richiedere lassegnazione delle cure termali INPS per il 2024
LIstituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) offre la possibilità agli aventi diritto di richiedere lassegnazione di cure termali a carico dellente. Per accedere a tale beneficio per lanno 2024, è necessario seguire una specifica procedura.
Modalità di richiesta
La domanda per lassegnazione delle cure termali INPS per il 2024 deve essere presentata esclusivamente online tramite il sito ufficiale dellINPS. Per accedere al servizio, è necessario essere in possesso di credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Tempi e termini di presentazione
La domanda per le cure termali INPS 2024 deve essere presentata entro i termini stabiliti dallistituto. Solitamente, la scadenza per linvio delle domande è fissata entro la fine dellanno precedente (in questo caso, entro il 31 dicembre 2023). Si consiglia di verificare sul sito INPS le date esatte per la presentazione della domanda.
Documentazione richiesta
Per completare la domanda di assegnazione delle cure termali INPS 2024, è necessario allegare la seguente documentazione:
- Certificato medico di richiesta delle cure termali, redatto da un medico specialista in Medicina Termale o da un medico di base (nel caso di patologie per le quali non sia richiesta la visita specialistica).
- Documentazione sanitaria attestante la patologia per la quale si richiedono le cure termali (ad esempio, referti di visite specialistiche, esami diagnostici).
Procedura di valutazione
Dopo la presentazione della domanda, lINPS procederà alla valutazione della stessa e alleventuale assegnazione delle cure termali. La valutazione si baserà sulla documentazione medica allegata e sulla disponibilità di posti presso gli stabilimenti termali convenzionati con lINPS.
Comunicazione dellesito
LINPS comunicherà lesito della domanda tramite posta ordinaria o tramite il servizio di messaggistica MyINPS. In caso di esito positivo, lINPS provvederà ad inviare il Buono Vacanza Termale, un documento che consente di prenotare le cure termali presso uno degli stabilimenti convenzionati.
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni sulle modalità di richiesta delle cure termali INPS 2024 o su eventuali novità, si consiglia di consultare il sito ufficiale dellINPS o di rivolgersi al Centro di Assistenza Fiscale (CAF) più vicino.
#Cure Termali#Domanda 2024#InpsCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.