Qual è il paese con la miglior qualità di vita?

12 visite
Vancouver, Canada, è stata classificata come la città più vivibile al mondo, seguita da Vienna e Melbourne. Pittsburgh, negli Stati Uniti, si è posizionata prima tra le città statunitensi.
Commenti 0 mi piace

Vancouver si afferma come la città con la migliore qualità di vita

In un mondo in continua evoluzione, dove il benessere e la qualità della vita sono diventati priorità, Vancouver, in Canada, si è distinta come la città più vivibile a livello globale. Secondo il Global Liveability Index 2023 dell’Economist Intelligence Unit (EIU), Vancouver ha superato importanti metropoli come Vienna, Melbourne e Londra per assicurarsi il primo posto.

Questo riconoscimento attesta l’eccezionale qualità della vita che Vancouver offre ai suoi residenti. Con un punteggio complessivo di 98,1 su 100, la città eccelle in diverse categorie, tra cui:

  • Stabilità: Vancouver è nota per la sua bassa criminalità, stabilità politica e il forte senso di comunità. I residenti si sentono sicuri e protetti nel loro ambiente.
  • Cultura e tempo libero: La città vanta un’eclettica scena culturale con musei, teatri, gallerie d’arte e festival di fama mondiale. Offre inoltre ampi spazi verdi, parchi e sentieri costieri per la ricreazione e il benessere.
  • Istruzione: Vancouver ospita istituzioni educative di alto livello, tra cui l’Università della British Columbia e la Simon Fraser University. Queste università offrono eccellenti opportunità di istruzione e ricerca.
  • Infrastruttura: Vancouver ha una rete di trasporto pubblico efficiente e completa che collega tutte le parti della città. Anche le infrastrutture sanitarie e i servizi sono di altissimo livello.
  • Ambiente: La città è circondata da una straordinaria bellezza naturale, con montagne, oceani e parchi nelle sue immediate vicinanze. Vancouver si impegna inoltre nella sostenibilità ambientale attraverso iniziative come il trasporto pubblico pulito e gli edifici ecologici.

Mentre Vancouver si distingue come leader globale, anche altre città hanno ottenuto punteggi elevati nell’indice di vivibilità. Vienna, in Austria, si classifica al secondo posto, seguita da Melbourne, in Australia. Tutte queste città condividono caratteristiche come bassi tassi di criminalità, servizi di alta qualità, un forte senso di comunità e un’abbondanza di opportunità culturali e ricreative.

Anche negli Stati Uniti, Pittsburgh ha ottenuto un risultato notevole, classificandosi come la città statunitense più vivibile nell’indice EIU. La città ha ottenuto punteggi elevati per la sua economia diversificata, la scena culturale dinamica e la sua accessibilità economica.

La ricerca della qualità della vita è diventata sempre più importante per le persone di tutto il mondo. Città come Vancouver che offrono elevati standard di vita, stabilità e opportunità rappresentano un modello per le altre comunità in tutto il mondo mentre si sforzano di creare ambienti urbani fiorenti e soddisfacenti.